Giornate
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 29, 2025

Giornate giubilari al Santuario dei Ponticelli. Il Santuario B.V. della Sassola a Campogalliano luogo Giubilare tutto l’anno

Al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi si terranno due giornate giubilari in cui sarà possibile ottenere la grazia dell’indulgenza plenaria. Si inizia giovedì 1° maggio con il pellegrinaggio a piedi dalla parrocchia di San Marino al Santuario

di Virginia Panzani

 

 

“La speranza trova nella Madre di Dio la più alta testimone. In lei vediamo come la speranza non sia fatuo ottimismo, ma dono di grazia nel realismo della vita. (…) In questo Anno giubilare i Santuari siano luoghi santi di accoglienza e spazi privilegiati per generare speranza. (…) Sono fiducioso che tutti, specialmente quanti soffrono e sono tribolati, potranno sperimentare la vicinanza della più affettuosa delle mamme, che mai abbandona i suoi figli, lei che per il santo Popolo di Dio è «segno di sicura speranza e di consolazione»”. (Papa Francesco, Spes non confundit, Bolla di indizione del Giubileo 2025).

Il mese mariano di quest’anno, nella Diocesi di Carpi, inizierà e terminerà con un momento di particolare grazia che sarà offerto al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi, luogo sacro giubilare. Giovedì 1° maggio, alle 11, Santa Messa. Nel pomeriggio il pellegrinaggio a piedi: alle 17, partenza dalla parrocchia di San Marino, alle 18, arrivo al Santuario, recita del Rosario e al termine il rito per ottenere l’indulgenza plenaria (in caso di maltempo, ci si ritroverà alle 18 al Santuario per la recita del Rosario). Alle 19, ritorno in parrocchia e momento conviviale per tutti (è gradita la prenotazione ai numeri 349 4442430 e 059 684120).

Venerdì 30 maggio, secondo appuntamento per ottenere l’indulgenza plenaria. Alle 20, al Santuario, Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Alle 20.30, solenne processione a conclusione del mese mariano, dal Santuario al pilastrino in via Cavi, e ritorno al Santuario.

Durante tutto il mese di maggio, al Santuario dei Ponticelli, dal lunedì al venerdì, alle 19, Rosario e alle 19.30, Santa Messa. Ogni sabato, alle 18.30, Rosario e alle 19, Santa Messa.

Mercoledì 7 e giovedì 22 maggio, alle 19, recita del Rosario animata dal Centro Missionario Diocesano.

Santuario della B.V. della Sassola a Campogalliano

Il Santuario della Beata Vergine della Sassola a Campogalliano è luogo sacro giubilare durante tutto il 2025. La Santa Messa si celebra ogni sabato e domenica alle 8.30, preceduta dalla recita delle Lodi Mattutine. Viene offerta la possibilità di confessarsi per ottenere l’indulgenza plenaria. Nei giorni feriali, Rosario alle 6.30 e 21; Santa Messa alle 7 e possibilità di confessarsi. La domenica, Rosario alle 8 e alle 18; Vespri alle 18.30; Santa Messa alle 8.30, 10, 11.15, 19. Il giorno 25 di ogni mese, alle 20.30, Adorazione eucaristica e Rosario. Possibilità di confessarsi.

Giovedì 1° maggio, Rosario alle 8 e 18.30; Santa Messa alle 8.30 e alle 10. Domenica 11 maggio, alle 17, affidamento dei bambini alla Beata Vergine della Sassola e Giubileo delle famiglie. Possibilità di confessarsi.

Domenica 18 maggio, alle 16.30, celebrazione del sacramento dell’Unzione degli infermi e Giubileo degli anziani e ammalati. Possibilità di confessarsi. Domenica 25 maggio, festa dell’anniversario della manifestazione della Beata Vergine della Sassola, alle 20.45, Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Campogalliano e processione al Santuario presieduta dal vescovo Erio Castellucci.

Il mese di maggio nei Santuari Mariani

Parrocchia di Santa Croce, Santuario Madonna dell’Aiuto

Recita del Santo Rosario: dal lunedì al venerdì, ore 21.00

Sul prossimo numero di Notizie il programma degli eventi nel mese di maggio insieme alle parrocchie di Gargallo e di Panzano.

Parrocchia di Cividale, Santuario della Madonna del Borghetto

Dal lunedì al venerdì ore 21, Rosario in parrocchia e alla Madonnina nel parco in via Tucci.

Sabato e domenica Rosario alle ore 17.30 in parrocchia.

Sabato 31 maggio ore 21: processione mariana in conclusione del mese del maggio, partendo da via Borghetto (famiglia Franciosi) al cortile della chiesa parrocchiale.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...