Giubileo
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 30, 2025

Giubileo adolescenti: fra i 900 modenesi un centinaio i pellegrini da Carpi

Al Giubileo degli adolescenti a Roma hanno partecipato 902 pellegrini delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Oltre un centinaio i carpigiani. Passaggio della Porta Santa in San Paolo fuori le Mura e incontro con il vescovo Erio Castellucci

di Virginia Panzani

 

Pellegrini di Modena-Nonantola e Carpi con il vescovo Erio in San Paolo fuori le Mura

 

Fra i duecentomila giovani da oltre 120 Paesi del mondo presenti a Roma per il Giubileo degli adolescenti dal 25 al 27 aprile, c’erano anche 902 ragazzi e ragazze delle Diocesi di Modena Nonantola e di Carpi. Oltre un centinaio i pellegrini carpigiani, di cui 57 da diverse parrocchie – in particolare giovanissimi di Ac e scout e guide Agesci – che hanno partecipato ai tre giorni, e una cinquantina giunti domenica 27 con il pullman organizzato dalla parrocchia della Cattedrale. Erano presenti educatori, accompagnatori e sacerdoti, fra cui Simone Ghelfi, direttore della Pastorale giovanile diocesana, don Massimo Dotti, parroco della Cattedrale, don Francesco Cavazzuti e don Severin Ngueliassi, vicari parrocchiali di Mirandola.

Porta Santa in San Paolo fuori le Mura

Per la concomitanza con il funerale di Papa Francesco, il programma del grande evento è stato modificato – rinviata la canonizzazione del Beato Carlo Acutis e annullata la festa al Circo Massimo – mantenendo però gli altri appuntamenti in programma come la Via Lucis e la Messa di domenica 27 in piazza San Pietro, presieduta dal cardinale Parolin in suffragio del Santo Padre.

Momento particolarmente significativo, oltre che suggestivo, come sottolinea Simone Ghelfi, è stato l’incontro dei 900 presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura nella serata di sabato 26, per il passaggio della Porta Santa. “In un primo momento il programma prevedeva che passassimo la Porta Santa di Santa Maria Maggiore, cosa che per evidenti motivi non abbiamo più potuto fare. Provvidenzialmente, tramite una serie di contatti – sottolinea – siamo riusciti ad ottenere di poter attraversare la Porta Santa in San Paolo fuori le Mura. Di più: la basilica, dopo la chiusura alle 19, è stata messa interamente a disposizione del gruppo modenese. I nostri ragazzi hanno così compiuto il loro pellegrinaggio giubilare, nella bellezza di questo luogo, varcando la Porta Santa in un clima di silenzio e raccoglimento”.

Catechesi del Vescovo: i temi cari al Papa

Qui in San Paolo si è tenuto inoltre l’incontro con il vescovo Erio Castellucci che ha tenuto una catechesi “ad hoc” per i ragazzi, creando un acrostico dalla parola Giubileo per trattare alcuni dei temi ricorrenti del magistero di Papa Francesco.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Delegazione della Diocesi di Carpi

 

Eccidio Cibeno. Al via una nuova ricerca storica
Ghizzoni (Fondazione Fossoli): un atto che intendiamo riparatorio, in assenza della mancata sentenza dei tribunali
di Luigi 
Pubblicato il 13 Luglio, 2025
Ghizzoni (Fondazione Fossoli): un atto che intendiamo riparatorio, in assenza della mancata sentenza dei tribunali