“Concentrico Agorà” torna a Novi e Rovereto
Teatro, circo contemporaneo, laboratori, giochi per grandi e piccoli e musica elettronica con artisti internazionali
Pazo Teatro Laboratorio
L’associazione culturale AppenAppena Aps e il Comune di Novi di Modena annunciano il ritorno della collaborazione che darà vita ad un inedito evento site specific: “Concentrico Agorà”, due giornate di spettacoli e concerti gratuiti a Novi di Modena e Rovereto s/S realizzate grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi con teatro, circo contemporaneo, laboratori, giochi per grandi e piccoli e musica elettronica con artisti internazionali.
Nell’antica Grecia, l’agorà era l’epicentro della vita sociale e culturale: i cittadini vi si riunivano per scambiarsi idee,
vivendo la cultura nella sua forma più pura. L’agorà ci ricorda l’importanza degli spazi pubblici come fucine, dove la conoscenza non è solo trasmessa, ma condivisa e plasmata collettivamente.
L’associazione attraverso il progetto Concentrico si propone di abbattere ogni barriera materiale e sociale per favorire una maggiore fruizione dell’arte e della cultura e con i progetti site specific ha l’obiettivo di offrire un modo diverso di vivere gli spazi urbani. Nasce con questa prerogativa la collaborazione con il Comune di Novi di Modena per accompagnare i cittadini in una piccola Agorà dove incontrarsi e creare socialità grazie alla musica, al teatro e al circo contemporaneo. Tutti gli spettacoli saranno a ingresso libero e gratuito.
Sabato 17 maggio – Rovereto s/S
Il parco Multiverso ospiterà una giornata dedicata alla musica elettronica che lo trasformerà in un club underground con una line up ricca e sorprendente. A partire dalle ore 18:00 si susseguiranno sul palco i live di Ilmut Aksam, Radar 5:11, Cortex, Nàresh Ran e SacroBosco. A seguire arriverà Godblesscomputers, nome importante della scena elettronica indipendente italiana e concluderà la serata il concerto e lo show A/V dell’artista internazionale Halina Rice direttamente dall’Inghilterra. After show – Cosmos Project Djset per ballare ancora.
Domenica 18 maggio – Novi di Modena
Il parco della Resistenza ospiterà un pomeriggio dedicato al circo e al gioco che coinvolgerà tutte le età. A partire dalle ore 16:00 Officina Clandestina allestirà il suo parco giochi di legno (tutto rigorosamente riciclato) pensato per creare un momento di incontro e divertimento per tutte le età. 30 giochi recuperati dalla tradizione, dalla memoria e dall’inventiva che nasce di volta in volta costruendo.
Alle 17:30 Pazo Teatro proporrà il laboratorio di teatro/circo “Giochiamo al mondo di là?” dedicato ai più piccoli. Ispirato all’omonimo spettacolo della compagnia, il laboratorio è aperto a tutti dai 5 anni in su e per i più piccoli accompagnati dai genitori durante l’attività: cercheremo di raggiungere il nostro “Mondo di là” attraverso magie e prove da superare. Si continua con il circo contemporaneo per tutti con lo spettacolo Concrete 00 di Il Trio Circ alle ore 19:30: trapezio ballant, scalad’equilibrio, portes acrobatici, mano a mano, acrodanza. Tre magazzinieri mettono in atto un piano per evadere dal misterioso magazzino in cui sono costretti a lavorare senza sosta. In un vortice di acrobazie, equilibri precari e altezze vertiginose si troveranno ad affrontare il loro mostruoso carceriere e un magico cassonetto che trasforma tutto ciò che inghiotte. Tra musica dal vivo e continui colpi di scena, il cupo magazzino si animerà accompagnandoci dall’inizio alla fine di questa straordinaria avventura.” La serata si concluderà con il concerto danzereccio della storica band modenese Zambramora che spazia nella ricerca musicale dalla musica balcanica, a influenze mediorientali fino allo swing manouche, proponendo sia una rilettura di brani tradizionali di questi stili che composizioni originali ad essi ispirati. Il gruppo vanta diverse esperienze dal vivo, sia a livello Nazionale che Internazionale, collabora regolarmente con alcuni Comuni e Teatri italiani per eventi culturali, manifestazioni e fiere.
Le due giornate saranno accompagnate da Nonno Pep Beer&food alle spine e associazioni del territorio con gnocco fritto e tanto altro.