Il
Attualità
Pubblicato il Maggio 7, 2025

Il 12 maggio presentazione del Rapporto 2024 di Caritas e Porta Aperta

Strumenti per affrontare l’emergenza casa

di Virginia Panzani

Nell’ambito della Settimana del Consumo Consapevole, in programma dall’8 al 18 maggio, lunedì 12 maggio, alle 10, la Sala Duomo di Carpi ospiterà la presentazione del Rapporto dei Progetti e delle Attività 2024 a cura di Caritas Diocesana, Porta Aperta Carpi, Recuperandia, e Porta Aperta Mirandola. L’evento, come di consueto, mira non soltanto a documentare le attività svolte, i progetti realizzati e le risorse impiegate nel corso dell’anno trascorso, ma anche a sensibilizzare la comunità e le istituzioni sulle problematiche emergenti, promuovendo una cultura della solidarietà e dell’inclusione.

“Ambiti centrali della nostra attività – afferma suor Maria Bottura, direttrice di Caritas Diocesana – sono il lavoro, la casa e il sostegno alimentare a quanti, trovandosi in situazioni di bisogno, si rivolgono ai centri di ascolto delle parrocchie e a Porta Aperta di Carpi e di Mirandola. Ciò che abbiamo notato e notiamo in particolare – evidenzia – è che sempre più persone e famiglie rischiano lo sfratto o sono destinatarie di procedimenti di sfratto. Il tema dell’abitare quindi è di grande urgenza, anche perché è sempre più difficile trovare abitazioni adeguate: le case che si rendono disponibili ad essere affittate o acqui-state a costi sostenibili sono spesso edifici ad alto consumo energetico, e questo viene a gravare sul pagamento delle utenze, oppure sono datati e necessitano di ristrutturazioni dispendiose”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...