Cibeno,
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Maggio 7, 2025

Cibeno, il gruppo Giovani ha vissuto anche quest’anno la settimana comunitaria

Il gruppo è stato ospitato nei locali parrocchiali

A cura del gruppo Giovani di Cibeno

È stata una Settimana Santa particolare quella vissuta dalla parrocchia di Sant’Agata a Cibeno. La comunità, infatti, si è preparata alla Pasqua ospitando il gruppo Giovani nei locali parrocchiali per la settimana comunitaria, che ha preso il via sabato 12 aprile per concludersi una settimana più tardi. L’iniziativa, che si è svolta per la prima volta lo scorso anno raccogliendo una buona partecipazione, è stata riproposta ai partecipanti del gruppo Giovani, con serate e appuntamenti suddivisi tra attività ricreative, momenti di gruppo e preparazione alla Pasqua. Di seguito la testimonianza raccolta da alcuni membri del gruppo.

Come Giovani nessuno ci obbliga a scegliere di vivere una settimana comunitaria, se non l’immenso desiderio che ci portiamo dentro. È stato questo desiderio a spingerci anche quest’anno nell’organizzarla prima e nel viverla poi. Ciò che caratterizza e rende speciale una settimana vissuta in comunità è l’ambiente che si crea: uno spazio in cui ognuno si mette in gioco per incontrare l’altro nella dimensione più personale che ci sia, quella domestica. Scegliere di vivere la quotidianità con altre persone signifi ca accogliere l’altro nella sua totalità: nei momenti felici, scherzosi, ma anche in quelli più difficili, fatti di stanchezza e frustrazione, magari dopo una giornata di lavoro o studio in cui sembra di non aver concluso nulla. È proprio questo essere sé stessi, mostrarsi senza maschere, che costruisce un ambiente che si può davvero chiamare “casa”: un luogo dove regna una confusione viva e bella. Una confusione fatta dal continuo via vai delle persone, dai mille impegni, dalla fatica di tenere in ordine, ma anche dai momenti di convivialità, come le cene in cui ognuno vuole raccontare qualcosa della propria giornata o semplicemente dire ciò che gli passa per la testa, o ancora nei giochi, in cui il resto del mondo sembra scomparire (quante partite a Mario Kart…), e negli scherzi che, definire surreali, sarebbe riduttivo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...