Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Festa
    Attualità, Chiesa, Mirandola, San Possidonio, Speciale Patroni
    Pubblicato il Maggio 8, 2025

    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio

    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età

    di Virginia Panzani

     

     

    Anche nel 2025, in continuità con le passate edizioni, la festa del Patrono della Città e della Diocesi di Carpi, San Bernardino da Siena, si svolge in concomitanza e in condivisione con un’altra ricorrenza importante, quella del 16 maggio, memoria liturgica di San Possidonio Vescovo, Patrono delle parrocchie di Mirandola e di San Possidonio. Il programma, organizzato nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età.

     

    Appuntamenti religiosi

    Venerdì 16 maggio, festa di San Possidonio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, la concelebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Douglas Regattieri, vescovo emerito di Cesena-Sarsina, alla presenza delle autorità locali e delle realtà aggregative cittadine. Monsignor Regattieri è particolarmente legato alla parrocchia di Mirandola, dove fu vicario parrocchiale dal 1980 al 1990, oltre ad essere originario di Vallalta di Concordia, dunque dell’antico territorio dominato dai Pico, che avevano come Santo protettore proprio San Possidonio. Un momento solenne nel nome del Patrono che unirà l’intera comunità locale.

    Sabato 17 maggio, sarà dedicato in particolare ai più piccoli con il pellegrinaggio giubilare dei bambini e dei ragazzi del catechismo delle parrocchie di Mirandola e di San Possidonio, accompagnati dalle loro famiglie. Il cammino dei pellegrini partirà alle 15 dal centro pastorale di via Posta a Mirandola per concludersi alle 16.30 nel Duomo di Santa Maria Maggiore, luogo sacro giubilare durante tutto l’Anno Santo. Un’occasione per vivere la fede in cammino, con spirito di festa e partecipazione.

    Domenica 18 maggio si aprirà alle 9.30 con la Messa solenne nella parrocchia di San Possidonio, celebrata dal vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, e con l’esposizione al culto delle reliquie del Patrono. Anche qui saranno presenti le autorità e le realtà aggregative.

     

    Derby di calcetto e cena comunitaria

    Il pomeriggio di domenica 18 maggio sarà animato da un appuntamento sportivo atteso quale è il “Derby del Patrono”. Si tratta di una serie di partite amichevoli di calcetto che vedranno coinvolte le leve più giovani dell’Acr e dell’Agesci due parrocchie. Presso i “palloni del tennis” al centro pastorale di via Posta a Mirandola, alle 15.30, il match dei bambini e alle 16.30, quello dei ragazzi. Alle 18, sul campo di calcetto di Villa Varini a San Possidonio, la partita dei giovani. Se la prima edizione si concluse in parità, vedremo se quest’anno San Possidonio, che trionfò nel 2024, confermerà il successo o dovrà cedere il trofeo alle compagini mirandolesi.

    Sempre domenica 18 maggio, alle 19.30, a Villa Varini, si terrà la cena comunitaria interparrocchiale a cui sono invitati a partecipare i parrocchiani di San Possidonio e di Mirandola. E’ richiesta la prenotazione (Mirandola: 0535 21018; San Possidonio: 347 0607171). Si concluderà così, con la condivisione della mensa, la festa del Patrono che le due parrocchie hanno in comune e che, attraverso le diverse iniziative, intende esprimere il desiderio di ritrovarsi e rafforzare i legami tra le due comunità nella tradizione, nella fede e nell’amicizia.

     

     

    Concerto del cantautore Matteo Manicardi, nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile

    Verso un’Ecologia per la pace

    Una menzione particolare merita l’evento in programma domenica 18 maggio, alle 17.30, nella chiesa di San Possidonio, dal titolo “Verso un’Ecologia per la Pace. Dialogo immaginario tra Ecologia e Complessità” (ingresso libero), a cura del giovane cantautore carpigiano Matteo Manicardi, “voce simbolo” del Movimento Laudato si’ italiano. Nel 2025 in cui si celebrano gli 800 anni del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi e i dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, un intreccio di suoni, musica, riflessioni che porterà il pubblico ad esplorare la profondità del legame dell’uomo con il mondo, un invito a riconsiderare il ruolo dell’umanità nell’ecosistema globale e ri-scoprire le interconnesioni che legano ogni forma di vita. Ai brani musicali composti da Manicardi si alterneranno le parole di grandi pensatori: Edgar Morin, filosofo francese noto per la visione olistica del mondo; Gregory Bateson, antropologo che studiò le relazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente; Maria Montessori, educatrice e pedagogista; Papa Francesco in riferimento all’ecologia integrale definita e illustrata nell’enciclica Laudato si’. L’evento si colloca nell’ambito del programma del Festival dello sviluppo sostenibile 2025, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Temi fatti propri, ormai da tempo, sia dalla parrocchia sia dal comune di San Possidonio con varie iniziative, fra cui la più importante è la recente creazione congiunta della CER (Comunità Energetica Rinnovabile).

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza