CSI, la festa dei bambini: noi c’eravamo!
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Samuele Baraldi
Piazza Martiri si è trasformata in un grande spazio a cielo aperto dedicato ai più piccoli. Domenica 11 maggio, “La Piazza dei Bambini e delle Bambine” è stata una festa dell’infanzia, della creatività e dell’inclusione, dove ogni angolo della piazza ha offerto giochi, laboratori, attività sensoriali e percorsi pensati per tutte le età e abilità. L’iniziativa, completamente gratuita, è il frutto di un’ampia rete di collaborazione che coinvolge associazioni di volontariato, realtà culturali del Comune di Carpi e la Diocesi, con l’obiettivo comune di offrire a bambini e famiglie un modo nuovo e condiviso di vivere la città. Il CSI di Carpi ha giocato un ruolo centrale nell’organizzazione dell’evento, contribuendo non solo con la propria presenza attiva, ma anche con l’energia dei propri volontari e con attività ispirate ai suoi valori fondanti: inclusione, partecipazione, educazione attraverso il gioco e lo sport. Attraverso il CSI, la piazza si è animata di momenti in cui il gioco diventa occasione di incontro, rispetto e crescita, riflettendo appieno la visione di una città che mette al centro la persona e il benessere delle nuove generazioni. Per chi ha scelto di arrivare in bicicletta, l’associazione “Il Tesoro Nascosto” ha messo a disposizione il Ciclobox, un deposito gratuito e controllato situato tra il Municipio e il Teatro Comunale. Gli organizzatori ringraziano tutte le realtà che hanno reso possibile questo evento, con un ringraziamento speciale alle tante associazioni del territorio che, con entusiasmo e dedizione, hanno contribuito a costruire un pomeriggio che celebra l’infanzia come patrimonio comune. Una città per bambini è una città migliore per tutti. Domenica, Carpi ne è stata una bellissima e sincera dimostrazione.