Disabilità:
Attualità
Pubblicato il Maggio 15, 2025

Disabilità: nuova prospettiva

La riforma e il progetto di vita al centro del convegno promosso dalla Cooperativa Nazareno

di Maria Silvia Cabri

Un cambio culturale, oltre che normativo, nel modo di guardare alla disabilità. Così si pone una delle riforme più significative degli ultimi anni: quella che, attraverso la Legge Delega 227/2021 e i decreti attuativi del 2024, ridefinisce l’approccio del nostro Paese alla disabilità. Non più assistenzialismo, ma una visione fondata sull’autodeterminazione, sull’inclusione reale e sul riconoscimento dei desideri e dei diritti individuali. La riforma e il nuovo Progetto di vita sono stati al centro del convegno “Ben Altro Son Io. Il progetto di vita delle persone con disabilità”, che si è svolto sabato 10 maggio all’Auditorium San Rocco di Carpi, nell’ambito del Festival Internazionale delle Abilità Differenti. “Finalmente si comincia a cambiare prospettiva – ha affermato Sergio Zini, presidente della Cooperativa Nazareno -. Non si parla più solo di ‘aiutare’ la persona con disabilità, ma di riconoscerla come cittadino a tutti gli effetti, con i suoi desideri, le sue competenze, le sue scelte.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...