Tanzania,
Chiesa
Pubblicato il Maggio 15, 2025

Tanzania, aggiornamenti dalla missione “ragazzi di strada”

Suor Rosa Sandra, della congregazione delle Missionarie della Consolata di Torino, nei giorni scorsi ha inviato al Centro Missionario notizie sull’andamento delle attività

di Suor Rosa Sandra

Suor Rosa Sandra della congregazione delle Missionarie della Consolata di Torino che porta avanti il servizio della nostra suor Gabriellina Morselli ad Iringa in Tanzania, seguendo con dedizione il progetto, a lei tanto caro, dei “ragazzi di strada”, nei giorni scorsi ha inviato al Centro Missionario notizie sull’andamento delle attività, i ringraziamenti ai benefattori di Carpi e gli auguri per il tempo di Pasqua.

Carissimi chiedo veramente scusa se non mi sono fatta sentire da tanto tempo ma abbiamo avuto molti problemi, qui in comunità eravamo rimaste in tre suore. L’anno scorso poi una è andato in vacanza in Brasile, siamo rimaste in due per tre mesi, poi questa sorella è tornata, ha vissuto con noi ancora qualche mese ma poi si è sentita male in macchina, ha avuto un incidente ed è morta. E’ stato per noi un grande shock! Però nonostante queste difficoltà comunitarie, anche se rimaste solo in due, abbiamo portato avanti tutti i nostri servizi compreso il gruppo dei “ragazzi di strada” che voi sostenete con il vostro aiuto. Loro hanno continuato ad incontrarsi e a ricevere la loro educazione sia morale che fisica e sono molto contenti.

Oggi abbiamo voluto festeggiare la Pasqua, i ragazzi e le ragazze continuano a venire numerosi agli incontri, oggi erano 47 nel salone del nostro dispensario! Hanno molto goduto della spiegazione sul significato della Pasqua e poi tutti insieme hanno condiviso un abbondante pranzo a base di riso, carne e una bibita. Non vi avevo fatto sapere della gita dell’anno scorso, per motivi di salute e inconvenienti io non ho più dato notizie del gruppo. L’anno scorso li abbiamo portati a vedere uno zoo che si trova un po’ lontano da noi. Lì hanno avuto una guida che ha spiegato tutti gli animali, è stata una giornata che li ha coinvolti molto. Noi sorelle continuiamo a fare formazione umana, che grazie al vostro aiuto vediamo porta frutti, infatti le famiglie si dimostrano grate vedendo il cambiamento dei ragazzi. Quest’anno abbiamo parecchie piccole della prima elementare, abbiamo scelto di prendere questi più piccoli per poterli educare fin dalla giovane età. Grazie a Dio i due maestri che li seguono sono giovani e sanno coinvolgerli in tante cose come nei giochi e in qualche materia scolastica.

Io vi ringrazio infinitamente e vi auguro buona Pasqua. La pace del Signore abiti nei vostri cuori, siete nelle nostre preghiere e scusate ma anch’io non sono più giovane. Grazie a Dio adesso abbiamo ricevuto rinforzi con due sorelle giovani che ci aiutano nel nostro servizio, si sono subito impegnate con i ragazzi. Grazie infinite, Dio vi benedica.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...