Agesci
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 19, 2025

Agesci e Aifo insieme per “All-Inclusive – Educare all’inclusione”

La branca Rover e Scolte dell’Agesci Zona di Carpi ha partecipato all’evento “All-Inclusive - Educare all’inclusione per una comunità felice” insieme ad Aifo

 

Sabato 10 e domenica 11 maggio si è svolto per le strade della città di Carpi l’evento “All-Inclusive – Educare all’inclusione per una comunità felice”, dedicato al tema dell’inclusione e organizzato, in collaborazione con Aifo (Associazione italiana amici di Raoul Follereau), dalla branca R/S (Rover e Scolte) Agesci della Zona di Carpi. Il sabato pomeriggio sono state allestite diverse botteghe dislocate su tutto il territorio cittadino, la domenica le attività si sono spostate presso l’Oratorio Eden dove è stata allestita una mostra Aifo sull’inclusione.

L’esposizione ha contribuito a spiegare, in modo accessibile, perché l’inclusione è importante, non solo per le persone che sono escluse, ma anche per il benessere di tutta la comunità, non solo all’estero, in Paesi vessati dallo sfruttamento iniquo di territori e persone, ma anche qui da noi, in Italia, dove esiste un welfare che va difeso, dove la Costituzione e le più moderne leggi tutelano i diritti di tutte le persone. La mostra ha avuto dunque un approccio all’Educazione Civica o ECG (Educazione alla Cittadinanza Globale), in quanto ha affrontato con esempi concreti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, precisamente i seguenti: sconfiggere la povertà, sconfiggere la fame, salute e benessere, promuovere l’istruzione di qualità, lavoro dignitoso e crescita economica, ridurre le disuguaglianze, città e comunità sostenibili e inclusive, pace, giustizia e istituzioni solide, partnership per gli obiettivi.

Alcuni volontari del gruppo Aifo di Carpi e membri del Consiglio Missionario hanno partecipato attivamente allestendo l’esposizione e coinvolgendo i giovani durante la visita. Nello stesso giorno, Susanna Bernoldi del gruppo Aifo di Imperia ha partecipato all’iniziativa allestendo un laboratorio rivolto ai giovani della branca R/S sempre sul tema dell’inclusione.

A cura del Centro Missionario di Carpi

 

 

 

Concordia, riapre Palazzo Corbelli sede del Municipio
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbelli, sede del Municipio, restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbe...
Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...