Testimonianze dal Perù dove Papa Prevost fu missionario e vescovo
Dal Perù, dove Papa Prevost fu missionario e vescovo, testimonianze di don José Marcial Carranza Del Gado, rettore del Seminario di Chiclayo, e delle missionarie Stefania Facella e Daniela Salvaterra
Mons. Prevost a Chiclayo
Don José Marcial Carranza Del Gado, rettore del Seminario di Chiclayo
Don Josè è stato ospite per due estati a Limidi di Soliera in aiuto all’allora parroco don Antonio Dotti, che a sua volta è andato a visitarlo in Perù.
Abbiamo ascoltato l’annuncio dell’elezione del nuovo Papa con molta gioia e con grande emozione. E’ stato veramente incredibile, stavamo per iniziare una conferenza tenuta da un sacerdote spagnolo che è venuto qui nel nostro Seminario per valutare alcuni seminaristi che hanno concluso gli studi l’anno scorso. Eravamo tutti nell’aula magna quando il cellulare di un prete è squillato … siamo tutti usciti a guardare la TV, abbiamo gridato, esultato di gioia è stato incredibile. Sapevamo che ci sarebbe stata la possibilità, ma nessuno si aspettava che sarebbe stato eletto proprio lui. Abbiamo ringraziato il Signore che continua a lavorare con il suo Spirito Santo e a guidare la nostra Chiesa, è stato emozionante.
Ancora adesso ci sembra un sogno dolcissimo e non vogliamo svegliarci. Il fatto che sia stato eletto Papa questo Vescovo che ha parlato con noi, celebrato, mangiato, giocato con noi, è stato qui con noi, ci emoziona e non riusciamo a renderci conto di quanto sia successo.
Auguriamo ogni benedizione al nostro Papa Leone XIV, adesso sappiamo che non è soltanto il Papa di Chiclayo, del Perù, dell’America Latina, ma il pastore della nostra Chiesa universale. Il suo lavoro si è ingrandito, ora non è solo per noi ma per tutta la Chiesa. Dobbiamo pregare per lui tutti i giorni, perché lui deve continuare il compito che Gesù ha affidato a Paolo: perseverare nella fede e guidare le sue pecore.
Abbiamo celebrato la Messa di ringraziamento il sabato alle ore 20:00 del pomeriggio nella piazza centrale della città, c’era molta gente, credo 15.000 persone più o meno. Tutti abbiamo detto al nostro Papa Leone XIV che vogliamo essere con lui, che tutta Chiclayo è con lui. Gli saremo vicini soprattutto con la nostra preghiera, perché la croce che dovrà portare è pesante!
Stefania Facella, missionaria presso la Casa San Giuseppe Cottolengo, Pariamarca
Con gioia abbiamo appreso che il nuovo Papa è stato per anni missionario in Perù e vescovo di Chiclayo, è stato emozionante il saluto che ha voluto dedicare ai fedeli della sua diocesi, veramente abbiamo percepito un’attenzione ed un affetto speciale. Auguriamo a Papa Leone che possa sempre essere per tutti noi il Buon Pastore, soprattutto in questo momento così difficile dove la guerra distrugge e divide, che il Signore gli dia forza e salute: Fuerza Papa Leone, estamos contigo!
Daniela Salvaterra, missionaria presso la Casa Madre Teresa, Encañada di Cajamarca
Abbiamo accolto con tanta allegria la notizia del nuovo Papa… pensare che ha camminato su questa terra… che ha incontrato la nostra gente…tante persone agostiniane, che noi conosciamo, sono state vicine a lui. Mi sembra tutto una grazia.