Azione Cattolica Carpi, contest sul tema “La forza della fragilità”
L’Azione Cattolica Diocesana di Carpi lancia il concorso “La forza della fragilità” per esplorare il concetto di fragilità attraverso varie forme espressive. Gli elaborati saranno esposti durante la FestAC che si svolgerà dal 6 al 15 giugno nella parrocchia di Cortile
Riconoscere le proprie fragilità è sempre stato un problema e lo diventa ancora di più nella società della prestazione che ci vuole sempre perfetti e performanti in ogni ambito. Esplorando le dinamiche che portano a negare le proprie debolezze e inadeguatezze, si comprende invece come la fragilità possa rivelarsi una risorsa necessaria per rendere migliore la vita di ognuno di noi e costruire una società più umana e fraterna. Riconoscere la nostra “comune” fragilità è una straordinaria opportunità per ri-comprendere la nostra comune umanità. Nella società della performance e dell’esibizionismo, permeata da valori/disvalori (l’ossessione di una vita senza ostacoli, la ricerca sfrenata di benessere e visibilità…), l’esperienza della vulnerabilità appare come una vergogna da nascondere. Ma se c’è amore per la fragilità, non c’è vergogna nella vulnerabilità e non cresce la disumanità verso coloro che non ce la fanno: umanità di scarto. Rimuovere la comune fragilità, invece di condividerla con amore, significa preparare una società di solitudini. È nell’alleanza dei fragili la via per un umanesimo universale.
Per questo motivo, in un mondo che spesso celebra la perfezione e la performance, l’Azione Cattolica Diocesana di Carpi lancia un’iniziativa che invita a riflettere sulla fragilità come risorsa fondamentale per la nostra umanità. Il concorso, aperto ad ogni fascia d’età, si propone di esplorare il concetto di fragilità in tutte le sue forme: fisica, psicologica, emotiva, sociale, ambientale e culturale.
L’obiettivo principale è quello di promuovere una nuova sensibilità verso l’altro, favorendo il dialogo tra generazioni e stimolando la creatività dei giovani. Ogni partecipante avrà l’opportunità di esprimere la propria visione della fragilità attraverso opere artistiche (un prodotto di illustrazione a scelta tra fotografia, disegno, fumetto) o testi (poesie, racconti, interviste, saggi brevi, testi di canzoni…), con la possibilità di partecipare singolarmente o in gruppi di massimo cinque persone.
Le opere saranno esposte durante la Festa dell’Azione Cattolica Diocesana di Carpi (FestAC), che si svolgerà dal 6 al 15 giugno nella parrocchia di Cortile. Durante tutta la durata dell’esposizione, i partecipanti agli eventi della FestAC avranno la possibilità di votare il proprio elaborato preferito. I due migliori elaborati, selezionati attraverso la votazione del pubblico, riceveranno in premio ciascuno un buono del valore di 40 euro per ogni partecipante vincente (un premio per la categoria Arte e un premio per la categoria Testi). La cerimonia di premiazione si svolgerà in data 15 giugno, durante la serata finale della FestAC.
Gli elaborati devono essere inviati entro il 2 giugno. Visita il sito www.accarpi.it/la-forza-della-fragilita per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione.