Che festa al Guerzoni: “Pranzo del Patrono”, 50° di sacerdozio di don Gildo e 40° compleanno del circolo
Domenica 18 maggio il circolo carpigiano ha vissuto una giornata di grandi festeggiamenti
di Maria Silvia Cabri
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più”: la famosa canzone, tratta dall’omonima commedia, ben si presta a raccontare l’atmosfera di festa che si è respirata domenica 18 maggio al circolo Guerzoni di Carpi con il tradizionale “Pranzo del Patrono”. A confermarlo è la stessa referente del Tavolo culturale per il Patrono, dottoressa Marina Colli: “Siamo arrivati ad oltre 170 persone: nella stessa mattinata di domenica, a poche ore dall’inizio, abbiamo aggiunto altri 30 posti! Un pranzo di gioia, che ha visti uniti tanti cittadini di diversa età, cultura, e appartenenti alle varie associazioni del territorio”.
Il valore del volontariato
Per il terzo anno consecutivo il “Pranzo del Patrono”, organizzato in collaborazione con Tavola Amica, progetto nato dalla sinergia di Ho avuto Sete e Cooperativa sociale Il Mantello, è stato ospitato al circolo Guerzoni. “Si è consolidata un’amicizia bella e sincera con i volontari del Guerzoni che ogni anno ci accolgono con cordialità e senso di ospitalità – prosegue la dottoressa Colli –. Il tutto è stato impreziosito dai volontari di Tavola Amica, in questa occasione il Gruppo Masci del Duomo che hanno prestato servizio”.
Durante il pranzo, cui hanno partecipato anche l’Unitalsi e alcuni ospiti ormai di “famiglia”, è stato illustrato il progetto di Tavola Amica, sottolineando l’importanza del volontariato, valore molto caro al circolo Guerzoni: «E’ stata un’occasione per abbattere barriere, condividere storie, ascoltare e sentirsi ascoltati – aggiunge Marina Colli -. Il Guerzoni è molto legato al mondo del volontariato, e ulteriormente conferma la vocazione a non chiudersi in se stesso ma, anzi, ad accogliere tutti, quale ‘insieme’ che aumenta la bellezza di sedersi vicini e gustare del buon cibo mentre si condividono parole ed emozioni. Anche se si appartiene a mondi diversi, ci sono stima e rispetto reciproco e, soprattutto, la condivisione di valori comuni”.
50° del sacerdozio di don Gildo Manicardi
Momento clou è stato il festeggiamento, con tanto di torta, del 50° anniversario di sacerdozio di monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi, circondato dall’affetto di tanti sacerdoti e fedeli. Ha celebrato la sua prima messa proprio intorno al 18 maggio 1975, il giorno di Pentecoste: per questo l’Azione cattolica…