In
Sport
Pubblicato il Maggio 22, 2025

In Arte Danza 2025: Passione e Movimento

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi

Domenica 18 maggio Carpi è divenuta teatro di un evento straordinario dedicato alla danza in tutte le sue forme: la seconda edizione di “In Arte Danza 2025”, il concorso firmato CSI Carpi in collaborazione con USHAC ASD, e con il patrocinio del Comune di Carpi, presso la palestra Margherita Hack. Un’intera giornata all’insegna dell’arte coreutica che ha riunito ballerini da tutta Italia in un’esperienza unica fatta di competizione, espressività, e passione. Nel corso della giornata si sono avvicendate le sezioni di Urban Zone (spazio alle danze urbane come Hip Hop, Video Dance, Afro e Locking, dove l’energia incontenibile delle street culture ha dato spettacolo sul palco); Classic Zone (in scena la raffinatezza delle danze accademiche: Classico, Neoclassico, Carattere, Moderno, Contemporaneo, con esibizioni soliste, in coppia e di gruppo che hanno saputo emozionare anche il pubblico più esigente). A giudicare le performance una giuria d’eccezione composta da grandi nomi della danza nazionale e internazionale: Laura Bernardini, Ricky Bennetazzo, Paola Masi e Hektor Budlla, veri maestri del palcoscenico che hanno assegnato premi, trofei e borse di studio per sostenere il percorso artistico dei partecipanti più meritevoli. Questo evento straordinario è frutto di un impegno costante e appassionato. Un sentito ringraziamento va a Barbara Freda, referente della danza per il comitato CSI di Carpi, vera anima dell’iniziativa, la cui visione e dedizione hanno reso “In Arte Danza” una realtà concreta e coinvolgente. Grazie anche a Carlo Alberto Fontanesi, presidente di USHAC ASD, per il continuo supporto e la fiducia verso l’importanza educativa e sociale della danza. “In Arte Danza” infatti non è solo un palcoscenico per giovani talenti o una competizione, ma un’occasione per ricordare quanto la danza sia strumento di crescita personale, condivisione, disciplina e libertà espressiva, oltre che una celebrazione della bellezza del movimento. In un mondo che corre veloce, questa arte insegna alle ragazze e ai ragazzi l’importanza della dedizione, del rispetto reciproco, della bellezza dei gesti e del linguaggio del corpo come forma di dialogo autentico e profondo. Continuate a seguirci, perché nuove iniziative, laboratori, incontri formativi e spettacoli sono già in programma per i prossimi mesi. Occasioni preziose per danzare, imparare, condividere e crescere insieme!

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...