Festival
Attualità
Pubblicato il Maggio 22, 2025

Festival Abilità Differenti, il giornalista Gianluca Nicoletti e il figlio Tommy presentano il loro libro al Bistrò53

L'evento si terrà sabato 24 maggio alle ore 11

di Maria Silvia Cabri

“Io per vivere parlo e ho un figlio che non parla, ma ha diritto di vivere. La gente potrà pensare ‘il solito padre che parla del figlio autistico’. No, non è così: mio figlio Tommy è un ‘vampiro’, mi succhia il sangue tutto il giorno però mi rende immortale. Mio figlio la notte dorme, sogna pupazzi ballerini che saltellano su sedie, tavolini. Sono i suoi pensieri che diventano oggetti parlanti. Io li ho ‘visti’ una notte in cui lui dormiva e sorrideva. Così, in un’estate in campagna, tra grilli, scoiattoli, serpenti e cinghiali, ho cominciato a collegare al suo tablet il mio computer. I suoi pupazzi atterravano sul prato del mio desktop e io cominciavo a immaginare dei nessi tra loro”. Gianluca Nicoletti, giornalista di Radio 24 e della Stampa e scrittore, racconta così la nascita del libro “Nel paese dove i maiali volano, i lupi galleggiano” (Mondatori Electa), realizzato a quattro mani con il figlio Tommaso, detto Tommy, ragazzo autistico di 27 anni, che parla poco, disegna molto e produce le sue opere che sono elementi fondamentali della sua poetica, dagli ometti felici, alle faccine sorridenti e imbronciate, ai mostri, agli animali, ai fiori, gli alberi, le nuvole. Tommy, nel silenzio della sua neurodivergenza, ha realizzato i disegni mentre il papà ha scritto i testi, le storie che erano nascoste tra le figure. Tommy e Gianluca Nicoletti saranno a Carpi sabato 24 maggio per presentare, alle 11 al Bistrò53 (via Bollitora interna 134) il loro libro, nell’ambito del Festival delle Abilità Differenti. “Ho come voluto ‘regalare’ a Tommy e ai suoi personaggi il dono della parola – racconta Nicoletti – scrivendo e inventando storie venute da un mondo fantastico dove i maiali volano e i lupi galleggiano. Ma come sempre, l’amore tra un padre e un figlio resta l’origine di un intero universo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...