Festival
Attualità
Pubblicato il Maggio 22, 2025

Festival Abilità Differenti, il giornalista Gianluca Nicoletti e il figlio Tommy presentano il loro libro al Bistrò53

L'evento si terrà sabato 24 maggio alle ore 11

di Maria Silvia Cabri

“Io per vivere parlo e ho un figlio che non parla, ma ha diritto di vivere. La gente potrà pensare ‘il solito padre che parla del figlio autistico’. No, non è così: mio figlio Tommy è un ‘vampiro’, mi succhia il sangue tutto il giorno però mi rende immortale. Mio figlio la notte dorme, sogna pupazzi ballerini che saltellano su sedie, tavolini. Sono i suoi pensieri che diventano oggetti parlanti. Io li ho ‘visti’ una notte in cui lui dormiva e sorrideva. Così, in un’estate in campagna, tra grilli, scoiattoli, serpenti e cinghiali, ho cominciato a collegare al suo tablet il mio computer. I suoi pupazzi atterravano sul prato del mio desktop e io cominciavo a immaginare dei nessi tra loro”. Gianluca Nicoletti, giornalista di Radio 24 e della Stampa e scrittore, racconta così la nascita del libro “Nel paese dove i maiali volano, i lupi galleggiano” (Mondatori Electa), realizzato a quattro mani con il figlio Tommaso, detto Tommy, ragazzo autistico di 27 anni, che parla poco, disegna molto e produce le sue opere che sono elementi fondamentali della sua poetica, dagli ometti felici, alle faccine sorridenti e imbronciate, ai mostri, agli animali, ai fiori, gli alberi, le nuvole. Tommy, nel silenzio della sua neurodivergenza, ha realizzato i disegni mentre il papà ha scritto i testi, le storie che erano nascoste tra le figure. Tommy e Gianluca Nicoletti saranno a Carpi sabato 24 maggio per presentare, alle 11 al Bistrò53 (via Bollitora interna 134) il loro libro, nell’ambito del Festival delle Abilità Differenti. “Ho come voluto ‘regalare’ a Tommy e ai suoi personaggi il dono della parola – racconta Nicoletti – scrivendo e inventando storie venute da un mondo fantastico dove i maiali volano e i lupi galleggiano. Ma come sempre, l’amore tra un padre e un figlio resta l’origine di un intero universo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"