Unificazione
Carpi, Chiesa, Il Settimanale, Modena
Pubblicato il Maggio 22, 2025

Unificazione diocesi, ecco i nuovi servizi pastorali

Si delinea sempre più l’architettura che scaturirà dall’unificazione delle chiese di Modena e di Carpi. Castellucci: “in ogni chiesa locale c’è il respiro della chiesa universale”

di Erio Castellucci

“Questa introduzione era stata pensata a prescindere da chi sarebbe stato il nuovo Papa…Quindi è un piccolo spunto, non tanto su Leone XIV, di cui si è già parlato tanto in questi giorni, ma sul collegamento tra la Chiesa universale e le chiese particolari”. Con queste parole il vescovo Erio ha introdotto i lavori della riunione dei consigli pastorali diocesani presso la parrocchia di Quartirolo a Carpi, lo scorso sabato 10 maggio. Monsignor Castellucci ha condiviso alcune impressioni sull’esito del Conclave che ha portato all’elezione del cardinale Prevost: “soprattutto è un uomo di Dio, chi lo ha conosciuto dice che si tratta di una persona molto profonda e molto spirituale nello stesso tempo, attenta ai problemi delle persone. Immagino che il lungo ministero in Perù, in una piccola diocesi anche a contatto con persone molto marginali, lo abbia plasmato in un’attenzione particolare ai poveri e ai sofferenti”. E’ importante riflettere su quanto abbiamo vissuto con molta emozione in queste giornate dalla morte di Francesco all’elezione di Leone XIV, “non tanto perché il Papa è una personalità importante, ma perché c’è bisogno di unità, di identificarsi con una figura che tenga unita la Chiesa. Questo è il senso della cattolicità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”