Missioni,
Chiesa
Pubblicato il Maggio 26, 2025

Missioni, Carla Baraldi lancia il Progetto per la ristrutturazione del dispensario medico a Péréré

Nei giorni scorsi Carla Baraldi, nostra missionaria in Benin, ha contattato il Centro Missionario per presentare, all’attenzione dei benefattori della Diocesi di Carpi che da sempre la sostengono nel suo servizio ai bambini di Péréré, la richiesta di aiuto per poter realizzare un progetto che prevede la ristrutturazione del dispensario medico di proprietà delle Suore Albertine con cui collabora da anni. L’urgenza dei lavori è conseguente all’entrata in vigore di nuove normative edilizie che il governo ha imposto. Il dispensario medico sorge come struttura distaccata dal corpo centrale della missione delle suore, a poca distanza dal Foyer dove dimorano le giovani che frequentano la scuola, dal Centro Bambini Malnutriti di cui si occupa Carla e dalla scuola materna, sempre di proprietà delle suore. All’interno del dispensario medico un’infermiera, stipendiata dal governo, ha il compito di aiutare le suore nell’accogliere e assistere i malati che vi si recano.

La recente legge emanata dal governo impone la ristrutturazione di questo locale. Il progetto che Carla ha pianificato prevede dunque: l’ampliamento volumetrico del dispensario, la costruzione di un servizio igienico, di un locale adibito a guardaroba e di uno destinato ad infermeria, il rifacimento della tettoia e la recinzione perimetrica dell’intero cortile, compresa l’installazione di due cancelli, uno piccolo per l’ingresso dei pazienti e uno grande per il passaggio degli automezzi. La missionaria, data l’urgenza di rendere operativo il progetto, ha già iniziato i lavori, coinvolgendo imprese locali ed utilizzando materiali edili di recupero. Ha però bisogno dell’aiuto dei benefattori per poter procedere. Per questo progetto si raccolgono offerte libere.

Per effettuare donazioni si vedano le indicazioni a fondo pagina. Specificare nella causale: Ristrutturazione Dispensario Medico – Carla Baraldi – Benin. Indicare sempre un recapito del donatore per l’invio della documentazione utile ad ottenere la detrazione fiscale.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...