Memoria
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 27, 2025

Memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini

Mercoledì 4 giugno, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa, presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, con la collocazione definitiva della reliquia del Beato Odoardo Focherini presso l’altare di Santo Stefano, sempre in Cattedrale

 

Mercoledì 4 giugno, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa, presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, con la collocazione definitiva della reliquia del Beato Odoardo Focherini presso l’altare di Santo Stefano, sempre in Cattedrale.

La celebrazione si terrà anche come ringraziamento al termine dell’anno scolastico, in collaborazione con il Laboratorio Scuola Fede Futuro della Diocesi di Carpi. L’animazione dei canti sarà a cura dell’Orchestra della Scuola Alberto Pio. Sono invitati a partecipare gli studenti e i docenti delle scuole del territorio diocesano, i membri dell’Azione Cattolica, e quanti desiderano condividere la memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini.

 

Altri eventi nell’ambito dell’80° del martirio del Beato Odoardo Focherini

 

Venerdì 6 giugno, ore 18.30

Mirandola, Duomo

Santa Messa nella memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini

 

Dal 6 luglio al 3 agosto

Mirandola, Sala Edmondo Trionfini

Mostra “Nostro fratello Odoardo”

 

Mercoledì 9 luglio, ore 18.30

Mirandola, Duomo

Santa Messa nel 95° anniversario del matrimonio di Odoardo Focherini e Maria Marchesi (1930-2025) Presiede mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi

 

Venerdì 11 luglio, ore 21

Mirandola, centro storico

Lettura itinerante delle lettere di Maria e Odoardo Focherini con partenza dalla casa di piazza Costituente, Duomo, via Focherini e arrivo in Sala Trionfini per la visita guidata alla mostra “Nostro fratello Odoardo”

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...