Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Aggiornamenti
    Attualità, Chiesa
    Pubblicato il Maggio 28, 2025

    Aggiornamenti sulla ricostruzione a 13 anni dal sisma

    A 13 anni dagli eventi sismici che colpirono l’Emilia, il punto sulla ricostruzione dei beni immobili ecclesiastici con l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi

    Cantiere della chiesa di Fossa di Concordia

     

    La ricorrenza del 13° anniversario degli eventi sismici offre l’opportunità per fare il punto sullo stato della ricostruzione nella Diocesi di Carpi. Come ricorda l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare, la Diocesi è interessata da 75 istanze della ricostruzione pubblica. A seguito del sisma del 2012, infatti, la ricostruzione dei beni ecclesiastici beneficia di contributi pubblici, poiché è stata riconosciuta l’utilità pubblica di tali edifici. Da ricordare anche che le parrocchie non agiscono direttamente ma l’iter della ricostruzione fa riferimento alla Diocesi di Carpi che ha il ruolo di ente attuatore.

    “Dopo la sua istituzione da parte del vescovo Castellucci, nel marzo 2021, l’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare ha preso in carico la ricostruzione post-sisma. Fra le diverse attività, una parte importante ha riguardato il completamento amministrativo delle pratiche di ricostruzione di vari edifici riaperti – spiega l’architetto Losi -. Il controllo contabile delle spese sostenute in confronto con la struttura commissariale ha consentito di verificare il saldo definitivo e portato all’emissione, da parte della Regione, dei decreti finali. Tali decreti, con i relativi saldi, sono stati emessi a partire dal 2023. Si pensi, ad esempio, al Duomo di Mirandola, riaperto nel 2019: il decreto di chiusura della pratica è stato emanato solo nel 2024”.

    I cantieri avviati alla presa in carico da parte dell’Ufficio Patrimonio erano quelli delle chiese parrocchiali di San Marino di Carpi, Tramuschio di Mirandola e Budrione di Carpi, oltre alla canonica di Mortizzuolo di Mirandola, e il piccolo oratorio di San Gaetano a Novi, edifici oggi tutti riaperti, così come la Villa Resti Ferrari a Rolo. Infine, si sono appena conclusi i lavori all’oratorio della Madonna dello Spino a Concordia ed è in via di definizione un evento di riapertura.

    “Nel novembre 2022 – sottolinea l’architetto Losi – la Regione Emilia-Romagna ha emanato un’ordinanza che permetteva, alle pratiche con le specifiche autorizzazioni, di acquisire un incremento del contributo del 20 per cento per far fronte al caro materiali se le gare di appalto lavori fossero state avviate entro il dicembre dello stesso anno. Hanno beneficiato di tale incremento la chiesa di San Martino Spino di Mirandola, riaperta poche settimane fa, il campanile di Concordia e la chiesa di Fossa di Concordia. I cantieri di questi edifici sono stati avviati nel 2023. Il campanile di Concordia è prossimo al completamento dei lavori. Il cantiere della chiesa di Fossa procede celermente, ma è ancora lontana la riapertura, prevista il prossimo anno, per una necessaria variante in corso d’opera”. Ultimo cantiere avviato, in ordine di tempo, quasi a fare “da staffetta” con San Martino Spino nella bassa mirandolese, è quello della chiesa di parrocchiale di Gavello. “Da qualche mese a Rovereto sulla Secchia – aggiunge – sono iniziati i lavori al campanile della chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, mentre è in corso una revisione della messa in sicurezza della chiesa per poter accedere in sicurezza e completare i rilievi propedeutici alla progettazione”.

    Diverse sono le pratiche in fase progettuale. “Per alcuni edifici è stato necessario rivedere il progetto, spesso fermo perché oggetto di diverse richieste di integrazioni; in alcuni casi sono stati sostituiti i tecnici – afferma l’architetto Losi -. Attualmente, diversi progetti sono in fase istruttoria presso la struttura commissariale, fra cui quelli della chiesa di San Francesco a Carpi, della pieve di Quarantoli di Mirandola e della chiesa nuova di Fossoli di Carpi, che beneficia anche di un consistente contributo CEI 8xmille. Nella chiesa di San Possidonio sono stati eseguiti la revisione della messa in sicurezza, lo svuotamento delle macerie del campanile ancora presenti colà e alcuni rilievi finalizzati a concludere la progettazione esecutiva”. È stato consegnato in Regione, conclude l’architetto, “il progetto esecutivo della chiesa di Cividale di Mirandola, sono in consegna quelli delle chiese di San Martino Carano di Mirandola e di Migliarina di Carpi. È in corso la gara per l’affidamento della progettazione e della direzione lavori della chiesa madre di Fossoli”.

    Nel mese di giugno, come fa sapere in conclusione l’architetto Losi, l’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare prevede di organizzare un incontro pubblico in cui saranno illustrati nuovi aggiornamenti sulla ricostruzione.

     

    Lavori alla chiesa di Rovereto sulla Secchia

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Un profeta sconosciuto che ci parlava di virtù come relazione umana
    In punta di spillo
    Un profeta sconosciuto che ci parlava di virtù come relazione umana
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Porta Aperta Mirandola, l’8×1000 sostiene le attività
    Attualità, Mirandola
    Porta Aperta Mirandola, l’8×1000 sostiene le attività
    Nel “Rapporto Povertà” per l’anno 2024, presentato di recente, sono riportate le attività svolte da Porta Aperta Mirandola, che durante l’anno ha accompagnato e aiutato 520 persone. Il contributo dell’8x1000, che arriva tramite la progettazione di Caritas diocesana, permette di contare su risorse fondamentali
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Nel “Rapporto Povertà” per l’anno 2024, presentato di recente, sono riportate le attività svolte da Porta Aperta Mirandola, che durante l’anno ha acco...
    this is a test
    Santuario Madonna dei Ponticelli, conclusione del mese di maggio
    Attualità, Chiesa
    Santuario Madonna dei Ponticelli, conclusione del mese di maggio
    Venerdì 30 maggio, al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi, solenne conclusione del mese di maggio. Alle 20, Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci. A seguire processione dal Santuario al pilastrino in via Cavi e ritorno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Venerdì 30 maggio, al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi, solenne conclusione del mese di maggio. Alle 20, Santa Messa presi...
    this is a test
    Al Lions Club Mirandola si parla di sicurezza sul lavoro
    Attualità, Mirandola
    Al Lions Club Mirandola si parla di sicurezza sul lavoro
    Nella recente serata del Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, si è parlato di un tema di grande attualità, la sicurezza sul lavoro e la prevenzione: gli interventi degli esperti Carlo Alberto Casari e Fausto Arona e con il coordinamento del socio Guido Zaccarelli
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Nella recente serata del Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, si è parlato di un tema di grande attualità, la sicurezza sul lavoro e la ...
    this is a test
    Afghanistan, donne senza volto
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    Afghanistan, donne senza volto
    una serata di riflessione all’Auditorium Loria di Carpi
    di Daniele 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    una serata di riflessione all’Auditorium Loria di Carpi
    this is a test
    Beato Odoardo Focherini: il 4 giugno, solenne collocazione della reliquia in Cattedrale
    Carpi, Chiesa
    Beato Odoardo Focherini: il 4 giugno, solenne collocazione della reliquia in Cattedrale
    Il filo misterioso che tesse la storia
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Il filo misterioso che tesse la storia
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Un profeta sconosciuto che ci parlava di virtù come relazione umana
    In punta di spillo
    Un profeta sconosciuto che ci parlava di virtù come relazione umana
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Porta Aperta Mirandola, l’8×1000 sostiene le attività
    Attualità, Mirandola
    Porta Aperta Mirandola, l’8×1000 sostiene le attività
    Nel “Rapporto Povertà” per l’anno 2024, presentato di recente, sono riportate le attività svolte da Porta Aperta Mirandola, che durante l’anno ha accompagnato e aiutato 520 persone. Il contributo dell’8x1000, che arriva tramite la progettazione di Caritas diocesana, permette di contare su risorse fondamentali
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Nel “Rapporto Povertà” per l’anno 2024, presentato di recente, sono riportate le attività svolte da Porta Aperta Mirandola, che durante l’anno ha acco...
    this is a test
    Santuario Madonna dei Ponticelli, conclusione del mese di maggio
    Attualità, Chiesa
    Santuario Madonna dei Ponticelli, conclusione del mese di maggio
    Venerdì 30 maggio, al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi, solenne conclusione del mese di maggio. Alle 20, Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci. A seguire processione dal Santuario al pilastrino in via Cavi e ritorno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Venerdì 30 maggio, al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi, solenne conclusione del mese di maggio. Alle 20, Santa Messa presi...
    this is a test
    Al Lions Club Mirandola si parla di sicurezza sul lavoro
    Attualità, Mirandola
    Al Lions Club Mirandola si parla di sicurezza sul lavoro
    Nella recente serata del Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, si è parlato di un tema di grande attualità, la sicurezza sul lavoro e la prevenzione: gli interventi degli esperti Carlo Alberto Casari e Fausto Arona e con il coordinamento del socio Guido Zaccarelli
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Nella recente serata del Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, si è parlato di un tema di grande attualità, la sicurezza sul lavoro e la ...
    this is a test
    Afghanistan, donne senza volto
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    Afghanistan, donne senza volto
    una serata di riflessione all’Auditorium Loria di Carpi
    di Daniele 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    una serata di riflessione all’Auditorium Loria di Carpi
    this is a test
    Beato Odoardo Focherini: il 4 giugno, solenne collocazione della reliquia in Cattedrale
    Carpi, Chiesa
    Beato Odoardo Focherini: il 4 giugno, solenne collocazione della reliquia in Cattedrale
    Il filo misterioso che tesse la storia
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Il filo misterioso che tesse la storia
    this is a test
    Il premio Mamma Nina è stato attribuito all’associazione Anspi di San Possidonio, con il progetto “Passo dopo Passo”
    Attualità
    Il premio Mamma Nina è stato attribuito all’associazione Anspi di San Possidonio, con il progetto “Passo dopo Passo”
    Lo scorso 20 maggio al termine della solenne celebrazione in Cattedrale per il Patrono, la Commissione del Premio Mamma Nina ha reso noto il vincitore.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Lo scorso 20 maggio al termine della solenne celebrazione in Cattedrale per il Patrono, la Commissione del Premio Mamma Nina ha reso noto il vincitore...
    this is a test
    Scuola, Chiara Penso, dirigente dell’Istituto comprensivo Carpi 2 traccia un bilancio di fine anno
    Attualità, Carpi
    Scuola, Chiara Penso, dirigente dell’Istituto comprensivo Carpi 2 traccia un bilancio di fine anno
    In cantiere progetti e collaborazione in rete
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    In cantiere progetti e collaborazione in rete
    this is a test
    Accordo Aimag-Hera: parere positivo dei consulenti
    Attualità, Carpi, Territorio
    Accordo Aimag-Hera: parere positivo dei consulenti
    L’ultima parola, ora, spetta ai Consigli comunali che nelle prossime settimane saranno chiamati a votare sull’operazione
    di Silvia 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    L’ultima parola, ora, spetta ai Consigli comunali che nelle prossime settimane saranno chiamati a votare sull’operazione
    this is a test
    Goldoni Keestrack: i sindacati auspicano in un nuovo partner industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Goldoni Keestrack: i sindacati auspicano in un nuovo partner industriale
    Da oltre un anno i 107 lavoratori sono collocati mediamente per due giorni a settimana in cassa integrazione ordinaria
    di Silvia 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    Da oltre un anno i 107 lavoratori sono collocati mediamente per due giorni a settimana in cassa integrazione ordinaria
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza