Concerto
Attualità, Eventi, Mirandola
Pubblicato il Maggio 28, 2025

Concerto della band Reale nel Duomo di Mirandola

Domenica 8 giugno, alle 21, nel Duomo di Santa Maria Maggiore a Mirandola, si terrà il concerto dei Reale, band italiana di “Christian music” guidata dagli sposi Alessandro Gallo e Francesca Cadorin, che durante l’evento porteranno la loro testimonianza di fede e di speranza

 

Domenica 8 giugno, alle 21, nel Duomo di Santa Maria Maggiore a Mirandola, si terrà il concerto dei Reale, band italiana guidata dagli sposi Alessandro Gallo e Francesca Cadorin, che durante l’evento porteranno la loro testimonianza. Il gruppo, dal 2009, dedica la propria professionalità musicale a comunicare l’esperienza di fede attraverso canzoni, concerti e testimonianze.

Per comprendere meglio l’esperienza della band, occorre partire dalle parole di Alessandro e Francesca: “È dalla droga, dalla strada, dalla notte……. poi dalla ricerca forsennata di senso e di felicità che nascono i Reale”. Quando la corsa dei due giovani, negli anni ‘90 tossicodipendenti, impatta nell’abbraccio di Madre Elvira nella Comunità Cenacolo, la rabbia si trasforma in curiosità, l’odio in stima, il giudizio in conoscenza e il bisogno di felicità in cammino di Fede. La preghiera proposta da Madre Elvira, secondo Alessandro e Francesca, è un atto libero di servizio concreto e li affascina per la prima volta, lasciando loro intravedere nel messaggio di Gesù la ribellione e quel senso della vita che avevano sempre cercato.

“La nostra – affermano – non è una crociata per convertire il mondo al cattolicesimo, ma la condivisione di un’esperienza. Finché la democrazia ce lo consentirà, vorremmo essere una voce libera con una proposta diversa. Non ci interessa un successo di serie B da rincorrere imitando qualcuno, non siamo un genere a parte: la “Christian music” è musica, la differenza sta nel fatto che abbiamo un tema diverso che ci sta a cuore, che vogliamo far conoscere e probabilmente, come ha salvato noi, può salvare qualcun altro. Siamo convinti che – sottolineano -, come si è trovato lo spazio artistico per temi di innamoramenti continui, di violenza, di ostentazione della ricchezza, di sesso, droga, lotte sociali, politica, diritti e via dicendo, si possa trovare spazio anche per la fede, se la proposta artistica è di pari qualità”.

La parrocchia di Mirandola invita tutti a partecipare al concerto di domenica 8 giugno. L’ingresso è libero.

Info: https://realemusica.it

Caffè del Teatro, Comune di Carpi al lavoro per un nuovo avviso
Alla scadenza del 30 luglio il bando per l’affidamento della gestione del Caffè del Teatro Comunale di Carpi è andato deserto. Si studiano nuove condizioni. Il sindaco Righi: “L’obiettivo rimane aprire il locale entro l’anno”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Alla scadenza del 30 luglio il bando per l’affidamento della gestione del Caffè del Teatro Comunale di Carpi è andato deserto. Si studiano nuove condi...
Corso di iconografia in Seminario a Carpi
Il 1° ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi, inizierà il corso di iconografia a cura di suor Maddalena Malaguti, monaca e iconografa. Si tratta di un percorso formativo di nove incontri mensili, che introduce all’arte delle icone, sia dal punto di vista teorico che pratico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Il 1° ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi, inizierà il corso di iconografia a cura di suor Maddalena Malaguti, monaca e iconografa. Si trat...
Diocesi, ora è tempo di partecipazione
Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati
Appello del Patto per il sostegno ai caregiver familiari e la piena attuazione della legge 33
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce l’Associazione CARER, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver familiari, ovvero coloro che assistono quotidianamente un familiare non autosufficiente, chiedendo un’urgente e piena attuazione della Legge 33/2023
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce l’Associazione CARER, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e s...
Steel Cucine annuncia la nuova partnership strategica con Elica
L’obiettivo condiviso è amplificare la presenza nei mercati ad alto potenziale, in particolare in Nord America
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
L’obiettivo condiviso è amplificare la presenza nei mercati ad alto potenziale, in particolare in Nord America