Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Consegnato
    Attualità, Mirandola
    Pubblicato il Maggio 28, 2025

    Consegnato il Premio Pico a Roberta Metsola

    Presso il Teatro Regio di Parma, è stato consegnato il Premio Pico - XIV edizione a Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, dai rappresentanti degli enti promotori del Premio

    Da sinistra Rainer Masera, Francesco Vincenzi, Luigi Paganetto (Comitato Scientifico Premio Pico), Roberta Metsola, Letizia Budri (sindaco di Mirandola), Cosimo Quarta

     

    Nella suggestiva cornice del Ridotto del Teatro Regio di Parma, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Pico – XVI edizione alla presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola. L’evento è stato promosso dalla Fondazione Collegio Europeo di Parma, che ha ospitato i rappresentanti promotori del Premio: Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, il Comitato Scientifico del Premio, il Sindaco di Mirandola e il Presidente dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord (Ucman).

    Il riconoscimento era stato conferito alla presidente Metsola l’anno scorso, in occasione della XVI Edizione del Premio tenutasi a Mirandola – come ricordato nel corso della cerimonia dal presidente del Comitato Scientifico prof. Rainer Masera – con questa motivazione: «Per lo straordinario impulso dato come Presidente al Parlamento europeo in circostanze difficili e sfidanti. La dott.ssa, avv. Metsola ha costruito la sua brillantissima carriera politica sullo base di studio, competenza e applicazione. Ha rappresentato un modello difficile da eguagliare, fornendo un contributo fondamentale ai valori dell’UE: libertà, eguaglianza, giustizia, crescita sostenibile, pace. Ha offerto un sostegno forte e profondo ai valori e alla salvaguardia dell’ambiente. Al contempo ha saputo coniugare i valori cristiani di tolleranza, rispetto delle minoranze e solidarietà nell’azione politica e sociale».

    L’allora imminenza delle elezioni europee aveva impedito alla presidente Metsola di partecipare alla cerimonia a Mirandola. Pochi mesi dopo, il 16 luglio 2024, è stata riconfermata alla guida del Parlamento Europeo. Nel video-messaggio di ringraziamento, aveva espresso il desiderio di ricevere il premio personalmente durante un futuro viaggio in Italia. Tale occasione si è concretizzata a Parma, in concomitanza con la sua lectio magistralis intitolata “Il futuro dell’Europa è nelle mani degli europei”, evento che ha suggellato un momento di grande valore istituzionale e simbolico.

    Francesco Vincenzi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, ha commentato: «La lectio della Presidente Metsola è stata un’esperienza illuminante, che conferma la lungimiranza del Comitato Scientifico nell’assegnarle il Premio Pico. Questo riconoscimento celebra figure di spicco nei settori istituzionale, economico, culturale, sociale e imprenditoriale».

    Il direttore della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Cosimo Quarta, ha ringraziato la Fondazione Collegio Europeo di Parma per aver reso possibile la consegna ufficiale del Premio, ricordando un illustre precedente: «Così come nel 2006 il Premio Pico fu consegnato a Valéry Giscard d’Estaing presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze, oggi celebriamo un’altra grande figura europea in una prestigiosa istituzione europea».

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Un profeta sconosciuto che ci parlava di virtù come relazione umana
    In punta di spillo
    Un profeta sconosciuto che ci parlava di virtù come relazione umana
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Porta Aperta Mirandola, l’8×1000 sostiene le attività
    Attualità, Mirandola
    Porta Aperta Mirandola, l’8×1000 sostiene le attività
    Nel “Rapporto Povertà” per l’anno 2024, presentato di recente, sono riportate le attività svolte da Porta Aperta Mirandola, che durante l’anno ha accompagnato e aiutato 520 persone. Il contributo dell’8x1000, che arriva tramite la progettazione di Caritas diocesana, permette di contare su risorse fondamentali
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Nel “Rapporto Povertà” per l’anno 2024, presentato di recente, sono riportate le attività svolte da Porta Aperta Mirandola, che durante l’anno ha acco...
    this is a test
    Santuario Madonna dei Ponticelli, conclusione del mese di maggio
    Attualità, Chiesa
    Santuario Madonna dei Ponticelli, conclusione del mese di maggio
    Venerdì 30 maggio, al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi, solenne conclusione del mese di maggio. Alle 20, Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci. A seguire processione dal Santuario al pilastrino in via Cavi e ritorno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Venerdì 30 maggio, al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi, solenne conclusione del mese di maggio. Alle 20, Santa Messa presi...
    this is a test
    Al Lions Club Mirandola si parla di sicurezza sul lavoro
    Attualità, Mirandola
    Al Lions Club Mirandola si parla di sicurezza sul lavoro
    Nella recente serata del Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, si è parlato di un tema di grande attualità, la sicurezza sul lavoro e la prevenzione: gli interventi degli esperti Carlo Alberto Casari e Fausto Arona e con il coordinamento del socio Guido Zaccarelli
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Nella recente serata del Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, si è parlato di un tema di grande attualità, la sicurezza sul lavoro e la ...
    this is a test
    Afghanistan, donne senza volto
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    Afghanistan, donne senza volto
    una serata di riflessione all’Auditorium Loria di Carpi
    di Daniele 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    una serata di riflessione all’Auditorium Loria di Carpi
    this is a test
    Beato Odoardo Focherini: il 4 giugno, solenne collocazione della reliquia in Cattedrale
    Carpi, Chiesa
    Beato Odoardo Focherini: il 4 giugno, solenne collocazione della reliquia in Cattedrale
    Il filo misterioso che tesse la storia
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Il filo misterioso che tesse la storia
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Un profeta sconosciuto che ci parlava di virtù come relazione umana
    In punta di spillo
    Un profeta sconosciuto che ci parlava di virtù come relazione umana
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Porta Aperta Mirandola, l’8×1000 sostiene le attività
    Attualità, Mirandola
    Porta Aperta Mirandola, l’8×1000 sostiene le attività
    Nel “Rapporto Povertà” per l’anno 2024, presentato di recente, sono riportate le attività svolte da Porta Aperta Mirandola, che durante l’anno ha accompagnato e aiutato 520 persone. Il contributo dell’8x1000, che arriva tramite la progettazione di Caritas diocesana, permette di contare su risorse fondamentali
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Nel “Rapporto Povertà” per l’anno 2024, presentato di recente, sono riportate le attività svolte da Porta Aperta Mirandola, che durante l’anno ha acco...
    this is a test
    Santuario Madonna dei Ponticelli, conclusione del mese di maggio
    Attualità, Chiesa
    Santuario Madonna dei Ponticelli, conclusione del mese di maggio
    Venerdì 30 maggio, al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi, solenne conclusione del mese di maggio. Alle 20, Santa Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci. A seguire processione dal Santuario al pilastrino in via Cavi e ritorno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Venerdì 30 maggio, al Santuario della Madonna dei Ponticelli a San Marino di Carpi, solenne conclusione del mese di maggio. Alle 20, Santa Messa presi...
    this is a test
    Al Lions Club Mirandola si parla di sicurezza sul lavoro
    Attualità, Mirandola
    Al Lions Club Mirandola si parla di sicurezza sul lavoro
    Nella recente serata del Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, si è parlato di un tema di grande attualità, la sicurezza sul lavoro e la prevenzione: gli interventi degli esperti Carlo Alberto Casari e Fausto Arona e con il coordinamento del socio Guido Zaccarelli
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Nella recente serata del Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, si è parlato di un tema di grande attualità, la sicurezza sul lavoro e la ...
    this is a test
    Afghanistan, donne senza volto
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli, ...
    Afghanistan, donne senza volto
    una serata di riflessione all’Auditorium Loria di Carpi
    di Daniele 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    una serata di riflessione all’Auditorium Loria di Carpi
    this is a test
    Beato Odoardo Focherini: il 4 giugno, solenne collocazione della reliquia in Cattedrale
    Carpi, Chiesa
    Beato Odoardo Focherini: il 4 giugno, solenne collocazione della reliquia in Cattedrale
    Il filo misterioso che tesse la storia
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Il filo misterioso che tesse la storia
    this is a test
    Il premio Mamma Nina è stato attribuito all’associazione Anspi di San Possidonio, con il progetto “Passo dopo Passo”
    Attualità
    Il premio Mamma Nina è stato attribuito all’associazione Anspi di San Possidonio, con il progetto “Passo dopo Passo”
    Lo scorso 20 maggio al termine della solenne celebrazione in Cattedrale per il Patrono, la Commissione del Premio Mamma Nina ha reso noto il vincitore.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    Lo scorso 20 maggio al termine della solenne celebrazione in Cattedrale per il Patrono, la Commissione del Premio Mamma Nina ha reso noto il vincitore...
    this is a test
    Scuola, Chiara Penso, dirigente dell’Istituto comprensivo Carpi 2 traccia un bilancio di fine anno
    Attualità, Carpi
    Scuola, Chiara Penso, dirigente dell’Istituto comprensivo Carpi 2 traccia un bilancio di fine anno
    In cantiere progetti e collaborazione in rete
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 29 Maggio, 2025
    In cantiere progetti e collaborazione in rete
    this is a test
    Accordo Aimag-Hera: parere positivo dei consulenti
    Attualità, Carpi, Territorio
    Accordo Aimag-Hera: parere positivo dei consulenti
    L’ultima parola, ora, spetta ai Consigli comunali che nelle prossime settimane saranno chiamati a votare sull’operazione
    di Silvia 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    L’ultima parola, ora, spetta ai Consigli comunali che nelle prossime settimane saranno chiamati a votare sull’operazione
    this is a test
    Goldoni Keestrack: i sindacati auspicano in un nuovo partner industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Goldoni Keestrack: i sindacati auspicano in un nuovo partner industriale
    Da oltre un anno i 107 lavoratori sono collocati mediamente per due giorni a settimana in cassa integrazione ordinaria
    di Silvia 
    Pubblicato il 28 Maggio, 2025
    Da oltre un anno i 107 lavoratori sono collocati mediamente per due giorni a settimana in cassa integrazione ordinaria
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza