Monsignor
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Maggio 28, 2025

Monsignor Erio Castellucci in visita a Notizie per la festa del Patrono

Monsignor Erio Castellucci ha fatto visita a Notizie in occasione della festa del Patrono di Carpi, a dieci anni dalla sua nomina a vescovo. In un clima di cordialità qualche battuta e sorriso, il dialogo su vari argomenti

di Virginia Panzani

Una festa del Patrono speciale per Notizie che lo scorso 20 maggio ha avuto la gioia di accogliere il vescovo Erio in redazione, prima della celebrazione in Cattedrale. E’ stata l’occasione per un dialogo su vari argomenti – in un clima di cordialità qualche battuta e sorriso -, sul nuovo Pontefice, sulla professione di comunicatori, sul ruolo di Notizie, sul mondo giovanile… Senza dimenticare la ricorrenza dei dieci anni di episcopato di monsignor Castellucci, da quando cioè il 3 giugno 2015 Papa Francesco lo nominò arcivescovo- abate di Modena-Nonantola.

Papa Leone, uno stile comunicativo da scoprire

L’incontro è iniziato prendendo alcuni spunti dal discorso di Leone XIV ai giornalisti del 12 maggio scorso. “Ho seguito una buona parte dell’udienza del Santo Padre – ha affermato il Vescovo – e mi sembra di aver colto anche una bella emozione, un’assemblea sintonica. E’ stato bello vedere il mondo della comunicazione che si mette non solo in ascolto, ma quasi in una sintonia con alcune sottolineature di Papa Leone. Ho riletto di nuovo il discorso per preparare un incontro con un gruppo, e ho trovato un testo molto condensato – ha sottolineato don Erio -. Si ascolta una prima volta e lo si trova interessante, però poi lo si rilegge e si coglie la scelta delle parole… questo mi pare uno stile comunicativo forse che fa meno presa sul momento. Papa Francesco usava immagini molto forti che poi aiutavano ad approfondire.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

I 50 anni della corale Savani, il 7 novembre spettacolo al Teatro Comunale di Carpi
L’evento si pone a coronamento del calendario di sei appuntamenti musicali pensati per festeggiare il cinquantesimo anno di attività dalla fondazione della Corale, avvenuta nel settembre del 1974
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Novembre, 2025
L’evento si pone a coronamento del calendario di sei appuntamenti musicali pensati per festeggiare il cinquantesimo anno di attività dalla fondazione ...