Ricostruzione,
Attualità, Chiesa, Novi di Modena
Pubblicato il Maggio 28, 2025

Ricostruzione, a Novi incontro di aggiornamento

Trattato l’iter riguardante il complesso parrocchiale e l’oratorio della Trinità

di Virginia Panzani

Nell’ambito degli incontri pubblici promossi dall’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, lo scorso 15 maggio è stata la volta di Novi, dove, presso la sala municipale Ferraresi, si è parlato della ricostruzione del complesso architettonico di San Michele Arcangelo e dell’oratorio della Santissima Trinità di Strazzetto. Dopo i saluti del parroco don Germain Dossou Kitcho, è intervenuto il sindaco Enrico Diacci, ribadendo l’importanza di questo aggiornamento relativo alla ricostruzione di un patrimonio che è di tutti, che coinvolge storie di vita di tutta la comunità. A seguire si sono alternati nel condurre la serata l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare, e l’architetto Mauro Pifferi, RUP (responsabile del progetto) di tutti gli interventi.

L’architetto Losi ha voluto ricordare, in questa sede, don Ivano Zanoni, scomparso nel febbraio scorso, per 32 anni alla guida della comunità, sacerdote amatissimo dai novesi, il quale, a sua volta, ha ricambiato profondamente questo affetto anche con una cura costante degli edifici parrocchiali. Proseguendo nella relazione, l’architetto Losi, dopo un riepilogo del complesso iter di ricostruzione, a partire dalla selezione dei tecnici e dalle fasi progettuali fino al cantiere, alla riapertura del monumento, e infine la chiusura amministrativa della pratica di ricostruzione, ha illustrato lo stato di avanzamento del complesso parrocchiale di San Michele Arcangelo e dell’oratorio Santissima Trinità. Tutti gli interventi sono in fase progettuale: quello della chiesa ancora in prima fase, gli altri in procinto di essere a breve consegnati in Regione per ottenere i pareri e poter dare a breve avvio ai lavori.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Seconda antologia del concorso “Racconti intorno al fuoco”
E’ in vendita “L’ultima notte di campo e altri racconti scout”, seconda antologia frutto del concorso letterario nazionale “Racconti intorno al fuoco”. Venerdì 5 settembre, alle 16, a Mantova, presentazione in anteprima nell’ambito del Festivaletteratura
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Settembre, 2025
E’ in vendita “L’ultima notte di campo e altri racconti scout”, seconda antologia frutto del concorso letterario nazionale “Racconti intorno al fuoco”...
La comunità di Rovereto sulla Secchia festeggia San Luigi Gonzaga con il Vescovo Castellucci
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don Alex Sessayya.
di Daniele 
Pubblicato il 1 Settembre, 2025
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don...
“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...