Sanità,
Attualità
Pubblicato il Giugno 9, 2025

Sanità, l’approccio umano in primo piano

La “Cronicità” al centro dell’incontro promosso da Fondazione Hospice San Martino, Amo Carpi, ZeroK, Gafa e Carer

di Maria Silvia Cabri

Le “Medical Humanities”, intese come sinergia tra le scienze umane e sociali e le discipline del settore biomedico per fornire un “approccio integrato” all’esperienza della malattia e della cura, sono al centro del ciclo di incontri culturali sul tema “Inguaribili ma sempre curabili”, organizzato da una rete di associazioni di volontariato attive sul territorio: Fondazione Hospice San Martino, Amo Carpi, ZeroK, Gafa e Carer, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi. Il programma è articolato in vari appuntamenti, fino a novembre, che si svolgeranno a Carpi, Novi e Soliera. Ogni incontro prevede la presentazione di un libro: il successo del primo incontro – quello del 29 marzo scorso in Auditorium Loria, con Giada Lonati, direttrice dell’Hospice Vidas di Milano e Ferruccio De Bortoli, giornalista, con il loro libro “Prendersi cura” – è stato replicato con la seconda data della rassegna. Il 29 maggio, al circolo Guerzoni, il tema portante è stato la cronicità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Regione e Unione Terre D’Argine: accordo di programma
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per i giovani”
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per ...
Al via lavori di riqualificazione dei passaggi a livello
Da venerdì 7 novembre previste chiusure a rotazione degli attraversamenti. In via Due Ponti e via Roosevelt chiusure solo notturne
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Da venerdì 7 novembre previste chiusure a rotazione degli attraversamenti. In via Due Ponti e via Roosevelt chiusure solo notturne
Giubileo in Diocesi, concerto scritto e diretto da Matteo Manicardi
Si terrà sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco a Carpi, 8 il concerto spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Carpi per il Giubileo, scritto e diretto dal musicista e cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Si terrà sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco a Carpi, 8 il concerto spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Car...