SANFELICE
Attualità, Territorio
Pubblicato il Giugno 10, 2025

SANFELICE 1893 Banca Popolare sostiene la rinascita della Via Vandelli

Giovedì 12 giugno la posa della pietra a Modena

Vittorio Belloi, Direttore Generale della SanFelice 1893 Banca Popolare

 

 

Giovedì 12 giugno alle ore 19:00, in Piazza Roma a Modena, si terrà la cerimonia ufficiale di posa della pietra che segna l’inizio della Via Vandelli, l’antico tracciato settecentesco voluto dal Ducato di Modena e Reggio per collegare Modena al mare attraverso l’Appennino e le Alpi Apuane. L’iniziativa, promossa dal Rotary L.A. Muratori, è resa possibile grazie al contributo di SANFELICE 1893 Banca Popolare, che ha scelto di sostenere questo importante progetto di recupero storico, culturale e turistico. “Siamo orgogliosi di partecipare attivamente alla valorizzazione di una Via che rappresenta un simbolo di ingegno, visione e connessione tra territori,” ha dichiarato Vittorio Belloi, Direttore Generale della Banca. “La Via Vandelli non è solo un’antica via di comunicazione, ma un esempio di progettualità e coraggio che merita di essere conosciuto, riscoperto e promosso. È una coincidenza particolarmente significativa che proprio a breve apriremo una nuova filiale a Pavullo nel Frignano, una delle località attraversate da questo storico percorso, rafforzando così il nostro legame con il territorio e la comunità locale.” La Via Vandelli, ideata dall’abate, matematico e architetto Domenico Vandelli attorno al 1740, fu la prima strada dell’età moderna costruita con criteri logistici e ingegneristici avanzati. Col tempo fu in parte abbandonata, ma negli ultimi anni è stata oggetto di un importante lavoro di riscoperta, ricerca e promozione. Oggi rappresenta un suggestivo itinerario escursionistico tra paesaggi naturali e memorie storiche, capace di attrarre appassionati di cammini e amanti della cultura. Con la posa della pietra in Piazza Roma, Modena riconosce e celebra il ruolo fondativo della città lungo il tracciato originale del 1739, colmando un vuoto storico e toponomastico. La pietra segnaletica diventerà un punto di riferimento per cittadini, escursionisti e turisti. SANFELICE 1893 Banca Popolare, da sempre vicina alle realtà locali, rinnova così il suo impegno a sostegno delle iniziative che valorizzano il territorio, la memoria storica e lo sviluppo sostenibile.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...