CAU,
Attualità
Pubblicato il Giugno 11, 2025

CAU, un sistema da rivedere

Bocciatura dalla Fimmg. Dottor Carvelli: “Poco utili al PS e inutile doppione degli studi dei Medici di Famiglia”

di Maria Silvia Cabri

Sono nati nel 2023, su un progetto della Regione Emilia-Romagna, al fine di alleggerire i Pronto soccorso ed essere di supporto ai medici di medicina generale. Sono i CAU, i Centri assistenza e urgenza, strutture mediche pensate per assistere pazienti con problemi di salute urgenti a bassa complessità, ossia non gravi. Tuttavia, a distanza di due anni dallo loro istituzione, il giudizio che ne viene dato non è positivo. Anzi: se ne chiede la chiusura o comunque una completa riorganizzazione. Richiesta questa che viene da una fonte autorevole: gli stessi medici di base. “I CAU sono un fallimento. Vanno chiusi o riorganizzati integrandoli alla medicina di gruppo. Attualmente sono solo uno sperpero di denaro”, afferma il dottor Dante Cintori, segretario provinciale Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) Modena. Nonostante la contrarietà della Federazione, lo scorso 31 marzo l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, ha prolungato, con una delibera di giunta, i contratti dei medici impiegati nei CAU fino a fine anno.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Caffè del Teatro, Comune di Carpi al lavoro per un nuovo avviso
Alla scadenza del 30 luglio il bando per l’affidamento della gestione del Caffè del Teatro Comunale di Carpi è andato deserto. Si studiano nuove condizioni. Il sindaco Righi: “L’obiettivo rimane aprire il locale entro l’anno”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Alla scadenza del 30 luglio il bando per l’affidamento della gestione del Caffè del Teatro Comunale di Carpi è andato deserto. Si studiano nuove condi...
Corso di iconografia in Seminario a Carpi
Il 1° ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi, inizierà il corso di iconografia a cura di suor Maddalena Malaguti, monaca e iconografa. Si tratta di un percorso formativo di nove incontri mensili, che introduce all’arte delle icone, sia dal punto di vista teorico che pratico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Il 1° ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi, inizierà il corso di iconografia a cura di suor Maddalena Malaguti, monaca e iconografa. Si trat...
Diocesi, ora è tempo di partecipazione
Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati
Appello del Patto per il sostegno ai caregiver familiari e la piena attuazione della legge 33
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce l’Associazione CARER, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver familiari, ovvero coloro che assistono quotidianamente un familiare non autosufficiente, chiedendo un’urgente e piena attuazione della Legge 33/2023
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce l’Associazione CARER, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e s...
Steel Cucine annuncia la nuova partnership strategica con Elica
L’obiettivo condiviso è amplificare la presenza nei mercati ad alto potenziale, in particolare in Nord America
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
L’obiettivo condiviso è amplificare la presenza nei mercati ad alto potenziale, in particolare in Nord America