La
Attualità, Carpi, Chiesa, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Giugno 11, 2025

La forza della fragilità

Un dialogo sulla Chiesa e la fragilità umana

Il 10 giugno, il Museo Diocesano di Carpi ha ospitato un incontro significativo sul tema «La forza della fragilità». L’evento, organizzato dall’Azione Cattolica di Carpi, ha visto come protagonista Simona Segoloni Ruta, teologa di spicco, presidente del Coordinamento delle Teologhe Italiane e docente presso l’Istituto Giovanni Paolo II di Roma.

L’incontro ha avuto come tema centrale il rapporto tra la fragilità umana e la Chiesa, due concetti che si intrecciano in un dialogo profondo e arricchente. La relatrice ha voluto esplorare come la Chiesa, attraverso il suo messaggio di speranza e solidarietà, possa rispondere alle sfide poste dalla fragilità che caratterizza l’esperienza umana, in un momento di grande importanza per la comunità locale e per la Chiesa universale.

Pace. Il 14 agosto Giornata di Preghiera e Digiuno
E' una proposta dell’UISG (Unione Internazionale delle Superiore Generali) per il 14 agosto 2025, alla quale ci uniamo in con cuore aperto e solidale.
di Luigi 
Pubblicato il 13 Agosto, 2025
E' una proposta dell’UISG (Unione Internazionale delle Superiore Generali) per il 14 agosto 2025, alla quale ci uniamo in con cuore aperto e solidale....
Il lavoro tra mente e mani
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Agosto, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Festa di Santa Chiara, Messa presieduta dal Vescovo per le Sorelle Clarisse
Lunedì 11 agosto, memoria liturgica di Santa Chiara di Assisi, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Messa alla presenza delle Sorelle Clarisse in Santa Chiara a Carpi. “Rimanere nel Signore non significa una vita cristiana intimistica - ha detto nell’omelia - ma essere radicati nella parola, nella preghiera, nei sacramenti, nella fraternità, per poi davvero poter testimoniare, andare, e andare fino in fondo”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Agosto, 2025
Lunedì 11 agosto, memoria liturgica di Santa Chiara di Assisi, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Messa alla presenza delle Sorelle Clarisse...