“Sulla
Attualità, Eventi, Modena
Pubblicato il Giugno 13, 2025

“Sulla strada della pace”, incontro a Modena per dire no alla logica del riarmo

“Sulla strada della pace”: è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà martedì 17 giugno, alle 21, presso la Sala 1 del Cinema Raffaello a Modena per dire no alla logica del riarmo. Interverranno il giornalista Rodolfo Casadei e Enrico Tiozzo Bon, presidente della Federazione dei Centri di Solidarietà

Enrico Tiozzo Bon e Rodolfo Casadei

 

Nella drammaticità delle informazioni che giungono dai vari focolai di guerra, in particolare dal Medio Oriente, che fare di fronte ad un simile inquietante scenario? Come costruire la pace in un tempo di guerra? L’unica soluzione prospettata pare quella che porta al riarmo, scelta che rafforza la logica dello scontro gli uni contro gli altri.

E’ urgente scegliere un’altra impostazione, un modo diverso di affrontare i problemi, così come da sempre ci suggerisce la dottrina sociale della Chiesa: la guerra è sempre una sconfitta in quanto rappresenta la distruzione della fraternità umana, calpesta la dignità soprattutto dei più deboli ed indifesi, comporta ingenti perdite di vite, distruzioni materiali, danni sociali ed economici a lungo termine.

Questa posizione è stata ripetuta più volte dal magistero di tutti i Papi a partire da Benedetto XV, che definì la prima guerra mondiale “un’inutile strage” fino a papa Francesco e Leone XIV, che hanno ripetutamente invitato alla pace e al dialogo in sostituzione della violenza e della barbarie.

Di questo si parlerà a Modena martedì 17 giugno alle ore 21 presso la Sala 1 Cinema Raffaello (Strada Formigina, 380) in un incontro pubblico dal titolo “Sulla strada della pace”, che vedrà protagonisti Rodolfo Casadei, giornalista e scrittore, e Enrico Tiozzo Bon, presidente della Federazione dei Centri di Solidarietà. L’appuntamento è organizzato dalle associazioni culturali Nuovi Incontri di Maranello, Gli Argonauti di Carpi, La Collina della Poesia di Modena e dalla Compagnia delle Opere – Emilia.

Per informazioni:

pierpaolo.montorsi@gmail.com

3355969513

nadia.bertelli3@gmail.com

3384431239

 

 

Caffè del Teatro, Comune di Carpi al lavoro per un nuovo avviso
Alla scadenza del 30 luglio il bando per l’affidamento della gestione del Caffè del Teatro Comunale di Carpi è andato deserto. Si studiano nuove condizioni. Il sindaco Righi: “L’obiettivo rimane aprire il locale entro l’anno”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Alla scadenza del 30 luglio il bando per l’affidamento della gestione del Caffè del Teatro Comunale di Carpi è andato deserto. Si studiano nuove condi...
Corso di iconografia in Seminario a Carpi
Il 1° ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi, inizierà il corso di iconografia a cura di suor Maddalena Malaguti, monaca e iconografa. Si tratta di un percorso formativo di nove incontri mensili, che introduce all’arte delle icone, sia dal punto di vista teorico che pratico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Il 1° ottobre, presso il Seminario vescovile a Carpi, inizierà il corso di iconografia a cura di suor Maddalena Malaguti, monaca e iconografa. Si trat...
Diocesi, ora è tempo di partecipazione
Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Dopo la pausa estiva le comunità parrocchiali saranno chiamate a definire gli organismi che guideranno i nuovi Vicariati
Appello del Patto per il sostegno ai caregiver familiari e la piena attuazione della legge 33
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce l’Associazione CARER, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver familiari, ovvero coloro che assistono quotidianamente un familiare non autosufficiente, chiedendo un’urgente e piena attuazione della Legge 33/2023
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, a cui aderisce l’Associazione CARER, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e s...
Steel Cucine annuncia la nuova partnership strategica con Elica
L’obiettivo condiviso è amplificare la presenza nei mercati ad alto potenziale, in particolare in Nord America
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Luglio, 2025
L’obiettivo condiviso è amplificare la presenza nei mercati ad alto potenziale, in particolare in Nord America