Don
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Giugno 20, 2025

Don Jiju saluta la chiesa di Carpi

«Saremo sempre vicini». L’ultimo servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino

di don Jiju Norbert Kochukariyil

Come aveva anticipato da tempo, per don Jiju Norbert Kochukariyil l’8 giugno sarebbe stato il giorno del saluto alla chiesa di Carpi prima del rientro definitivo in India. Così è stato e nel corso della celebrazione eucaristica ha salutato don Mauro Pancera e la comunità di San Bernardino Realino, l’ultima nella quale ha svolto il suo servizio pastorale. La comunità parrocchiale ha assecondato il desiderio di don Jiju con una raccolta di offerte per poter acquistare in India la statua di un santo da collocare nella sua futura parrocchia/luogo di servizio e dedicarla alla parrocchia di San Bernardino Realino nella quale ha prestato servizio negli ultimi anni di presenza in diocesi di Carpi.

Cari fratelli e sorelle, oggi celebriamo la festa di Pentecoste, il giorno in cui lo Spirito Santo scende sugli apostoli e nasce la Chiesa. È una festa di fuoco, di vento, di coraggio, di missione. È una festa che parla di nuovi inizi, ma anche di separazioni difficili, come quella che oggi vivo con voi. Dopo nove anni di servizio in Italia, di cui circa quattro anni bellissimi in questa parrocchia, è giunto per me il momento di tornare nel mio Paese, in India, per continuare il mio ministero nella mia diocesi. Quando sono arrivato in Italia, non conoscevo la lingua. Avevo paura. Avevo solo il desiderio di servire il Signore e il popolo di Dio. Ricordo i miei primi giorni: poche parole, molti gesti, tanti sorrisi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...