Missioni,
Chiesa
Pubblicato il Giugno 26, 2025

Missioni, «Qui la vita ha sconfitto la morte»

di Virginia Panzani

Durerà fino al 30 giugno il viaggio in Brasile organizzato dai Centri Missionari di Carpi e di Modena. I primi, in ordine di tempo, ad arrivare nello Stato del Goiás, dove visse e subì l’attentato che lo rese cieco don Francesco Cavazzuti, per tutti “padre Chicão”, sono stati don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e don Francesco Cavazzuti junior, nipote del missionario.

Dal 16 giugno i due sacerdoti hanno incontrato alcune persone in particolare che hanno conosciuto padre Chicão, fra queste don Mauro Francisco Dos Santos, “don Maurinho”, rettore del Seminario di Goiás, la cui vocazione si deve proprio all’apostolato di don Cavazzuti, e Joana d’Arc, che fece da guida al missionario durante la cecità per 15 anni.

Scopo di questa prima tappa del viaggio è la raccolta di testimonianze dirette per sostenere la causa di beatificazione che si vorrebbe avviare per il sacerdote carpigiano.

Don Antonio e don Francesco hanno visitato Mossamedes, Jussara, Britannia, Santa Fé, Fazenda Nova, Itapirapuà, Itaberaì, Trindade, Goiânia, Itabarù e il Cepami (centro pastorale per i minori) fondato dallo stesso don Cavazzuti.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...