Verso
Sport
Pubblicato il Giugno 26, 2025

Verso la Festa delle premiazioni 2025

Una grande serata per lo sport e per la comunità

Anche quest’anno il Comitato CSI di Carpi si prepara a festeggiare lo sport in tutte le sue forme con un appuntamento ormai diventato simbolo di aggregazione, passione e riconoscimento: la Festa delle Premiazioni 2025, in programma lunedì 7 luglio alle ore 20 presso il Circolo Loris Guerzoni (via Genova 1). La serata è organizzata dal CSI di Carpi – APS, in collaborazione con USHAC Carpi, e rappresenta la tradizionale chiusura dell’anno sportivo 2024/2025, un momento speciale in cui lo sport non è solo competizione ma anche comunità, emozione, educazione e crescita.

Durante la serata verranno consegnati premi e riconoscimenti alle società sportive, agli atleti, alle squadre e alle persone che si sono distinte durante l’anno per impegno, risultati o contributi particolarmente significativi. Non sarà quindi solo una cena, ma una vera e propria celebrazione dello sport vissuto con dedizione e spirito di squadra, valori fondamentali che da sempre il CSI promuove sul territorio.

L’evento si aprirà con un momento di accoglienza e saluto istituzionale, per poi proseguire con la cena durante la quale si alterneranno le premiazioni e i ringraziamenti. La partecipazione alla cena è gratuita – con prenotazione obbligatoria – per i consiglieri di comitato, gli arbitri, gli istruttori, gli educatori, i membri delle commissioni tecniche e un rappresentante per ciascuna società sportiva.

L’invito è aperto a tutti: collaboratori, dirigenti, atleti, famiglie e simpatizzanti. Chiunque abbia partecipato, sostenuto o semplicemente condiviso l’anno sportivo è il benvenuto. Sarà un’occasione per salutarsi prima della pausa estiva, condividere ricordi e brindare a una stagione fatta di sport, sorrisi e amicizia.

In caso di maltempo, la serata si terrà regolarmente all’interno dei locali del circolo, così da garantire comunque la buona riuscita dell’evento. Carpi si stringe attorno ai suoi protagonisti sportivi: non solo medaglie e trofei, ma anche dedizione, spirito educativo e legami umani. La Festa delle Premiazioni è un tributo a tutto questo, e un’occasione per guardare con entusiasmo alla prossima stagione.

Per informazioni e per riservare il proprio posto è possibile contattare il comitato al numero 059 685402 o scrivere a csicarpi@csicarpi.it. La scadenza per le iscrizioni e il versamento della quota di 22 euro per la cena, è fissata a mercoledì 2 luglio, presso gli uffici CSI in via B. Peruzzi 22. Non mancate: lo sport merita di essere celebrato insieme!

Samuele Baraldi

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...