Sagre,
Chiesa
Pubblicato il Giugno 27, 2025

Sagre, Cattedrale in festa per la “Guazza”

Domenica 22 si è invece tenuta un'assemblea parrocchiale con don Mattia Ferrari

di Luigi Lamma

“Uno sguardo al futuro… con speranza” è il filo conduttore che ha caratterizzato quest’anno la tradizionale festa della “Guazza”, che ha riunito la comunità parrocchiale della Cattedrale presso l’Oratorio Eden sabato 21 e domenica 22 giugno.

La festa è iniziata con la messa all’altare del campo, a cui hanno partecipato tutte le realtà attive in parrocchia, seguita da una cena con oltre trecento persone e da un momento di festa condivisa. Novità di questa edizione è stata la gestione del programma e dello spazio dedicato ai giovani.

Domenica mattina si è svolta l’assemblea parrocchiale, un importante momento di confronto sui prossimi passi verso l’unificazione della diocesi di Carpi con quella di Modena. La riflessione è stata arricchita dalla testimonianza di don Mattia Ferrari, sacerdote modenese noto per il suo impegno come cappellano di Mediterranea Saving Humans.

Don Ferrari ha invitato a riflettere sul significato della speranza: “Spesso si rischia di confondere la speranza con un’utopia, e ci si chiede se abbia senso sperare o se sia solo una forma di illusione. Noi cristiani sappiamo che la speranza non è un’idea astratta, ma qualcosa di concreto, perché nasce dall’amore. Il simbolo della speranza per noi è la croce di Gesù”.

Ha spiegato che la croce rappresenta prima di tutto la sconfitta di Gesù, che è venuto nel mondo per portare l’amore e ha terminato la sua vita sulla croce. Ma proprio nella croce Gesù vince. “Noi siamo chiamati a portare questa speranza nel mondo di oggi: lo facciamo in mare tendendo la mano, lo facciamo negli oratori, negli ospedali, nelle carceri…”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...