Solidarietà
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 30, 2025

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino

Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia

Una serata ricca di emozioni, musicali e non solo, quella vissuta dai numerosi spettatori che hanno accolto l’invito della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, domenica 29 giugno, e gremito l’arena spettacoli per ascoltare il nuovo format, Radioemilia 2025, proposto dal gruppo Numero 1, guidato dal poliedrico musicista Roberto Cavicchioli. Un evento con finalità benefica a favore dell’Hospice San Martino, grazie all’impegno dei volontari dell’AMO, ma soprattutto occasione per rilanciare ancora una volta il messaggio di quanto sia importante realizzare quanto prima questa opera a servizio di un bacino di circa 200mila abitanti residenti nella parte nord della provincia di Modena. Concetto ribadito dal presidente della Fondazione Francesco Vincenzi e dal segretario generale Cosimo Quarta, confermando il sostegno dell’ente al progetto e sottolineando il carattere di “progetto di comunità” che vede fianco a fianco, istituzioni, terzo settore e cittadini. Aspetto condiviso anche dagli interventi della sindaca Letizia Budri e da Giancarlo Muzzarelli, intervenuto in qualità di presidente della commissione sanità del consiglio regionale. A raccogliere la sfida è stato il presidente della Fondazione Hospice San Martino Daniele Monari a cui spetta l’onere di fare sintesi e di mettere in rete tutte le risorse del territorio per procedere alla realizzazione dell’hospice.

Nel corso della serata è stata ricordata la figura di Alessandra Pederzoli, nel secondo anniversario della morte, la sua smisurata passione per la vita, per la musica, per la bellezza ha lasciato quel bellissimo messaggio “l’amore può tutto” che ha animato la sua esistenza fino all’ultimo istante. Con un’iniziativa a sorpresa Roberto Cavicchioli ha reso omaggio a Miriam Treglia, giovane mirandolese venuta a mancare due anni fa, mettendo in musica una sua poesia intitolata “L’essenza”. Momenti di riflessione nel ricordo di persone care, si potrebbe dire speciali, che anche nel doloroso percorso della malattia hanno saputo donare amore, infondere speranza attingendo alla fede e alla bellezza delle arti che illuminano ogni espressione dell’essere umano. Il nuovo spettacolo dei Numero 1, una band costituita tutta di giovani talenti mirandolesi, ha ricevuto applausi scroscianti: il percorso tra cantanti e cantautori che hanno avuto i natali in Emilia Romagna ha potuto attingere ad un repertorio infinito di canzoni celebri che hanno fatto la storia della musica italiana.

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...