Il
Attualità, Modena, Territorio
Pubblicato il Luglio 1, 2025

Il nuovo Questore di Modena, Lucio Pennella, si è presentato alla città

L’incontro è stata la prima opportunità di conoscenza e confronto sulle problematiche del territorio

Lucio Pennella, nuovo questore di Modena

 

Il sindaco Massimo Mezzetti ha ricevuto in Municipio nella mattinata di oggi, martedì 1° luglio, il nuovo Questore di Modena Lucio Pennella.

L’incontro di benvenuto ha rappresentato una prima opportunità di reciproca conoscenza e di messa a fuoco di alcune problematiche del territorio su cui lavorare, e si è concluso con la consegna a Pennella, da parte del sindaco, del libro fotografico su Modena di Michael Grass.

Pennella, proprio nella giornata di oggi, assume ufficialmente la guida della Questura di Modena, succedendo a Donatella Dosi, arrivata in città nel novembre 2023, e adesso in pensione per raggiunti limiti di età.

Nativo di Foggia, cinquantanovenne, proveniente dalla questura di Ravenna, che ha diretto dal 18 maggio 2023, Pennella ha iniziato la propria carriera nella Polizia di Stato nel 1984, svolgendo diversi e delicati incarichi in città come Bari, Trieste, Teramo, per giungere poi in Emilia-Romagna. Laureato in giurisprudenza, all’università La Sapienza di Roma, è anche Cavaliere dell’Ordine di San Gregorio Magno e del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Inoltre, nel maggio 2023, è stato insignito della onorificenza di “Commendatore al merito della Repubblica Italiana”.

 

La comunità di Rovereto sulla Secchia festeggia San Luigi Gonzaga con il Vescovo Castellucci
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don Alex Sessayya.
di Daniele 
Pubblicato il 1 Settembre, 2025
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don...
“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...