Il
Carpi, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 2, 2025

Il campo giochi è speciale perché…

Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze

di Pietro Paulo Spigato

Una media giornaliera di 150 bambini, nove ore di servizio cinque giorni su sette e tantissime attività proposte, questa è la realtà del campo giochi di Sant’Agata a Cibeno, che anche quest’anno si conferma tra i più partecipati della Diocesi. In aumento anche il numero degli educatori, una quindicina a contratto più il supporto essenziale dei volontari, risorsa preziosa composta da giovanissimi che si mettono a disposizione per la propria parrocchia. La forza del centro estivo cibenese sembra risiedere nella proposta educativa, ampia in termini d’orario e variegata nella sua composizione, così come dichiara Francesco Dalle Ave che, con Rebecca Grazian, Chiara Bassoli, Agata Seidenari e Teresa Zuarri, è fra i cinque responsabili del centro estivo: “Cerchiamo di adottare uno stile educativo che stimoli i bambini, proponendo una vasta gramma di attività pedagogiche importanti, su cui lavoriamo dallo scorso marzo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...