Il
Carpi, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 2, 2025

Il campo giochi è speciale perché…

Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze

di Pietro Paulo Spigato

Una media giornaliera di 150 bambini, nove ore di servizio cinque giorni su sette e tantissime attività proposte, questa è la realtà del campo giochi di Sant’Agata a Cibeno, che anche quest’anno si conferma tra i più partecipati della Diocesi. In aumento anche il numero degli educatori, una quindicina a contratto più il supporto essenziale dei volontari, risorsa preziosa composta da giovanissimi che si mettono a disposizione per la propria parrocchia. La forza del centro estivo cibenese sembra risiedere nella proposta educativa, ampia in termini d’orario e variegata nella sua composizione, così come dichiara Francesco Dalle Ave che, con Rebecca Grazian, Chiara Bassoli, Agata Seidenari e Teresa Zuarri, è fra i cinque responsabili del centro estivo: “Cerchiamo di adottare uno stile educativo che stimoli i bambini, proponendo una vasta gramma di attività pedagogiche importanti, su cui lavoriamo dallo scorso marzo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...