“Chi
Carpi, Chiesa, Modena
Pubblicato il Luglio 2, 2025

“Chi dona riceve molto di più”

Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti

di Virginia Panzani

È rientrata il 30 giugno dal viaggio, anzi dal “pellegrinaggio giubilare”, in Brasile la delegazione delle Diocesi di Carpi e di Modena- Nonantola, guidata dal vescovo Erio Castellucci e composta da una decina di volontari più i “nostri” don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e don Francesco Cavazzuti, nipote dell’omonimo missionario. Dagli anni ’60 del secolo scorso ad oggi si contano una ventina di sacerdoti modenesi in servizio nell’immenso Paese latinoamericano. Dopo la permanenza nei luoghi di don Cavazzuti, per tutti padre Chicão, nello Stato del Goiás, la seconda tappa ha avuto come base la città di São Gabriel da Cachoeira nello Stato dell’Amazonas, con la guida del vescovo Raimundo Vanthuy Neto – ospite a Modena l’anno scorso – e del missionario modenese don Maurizio Setti. “La Diocesi, su cui passa il parallelo dell’Equatore, conta 95mila abitanti su un territorio grande come l’Italia – ha scritto don Antonio nel suo diario quotidiano -. 24 gruppi etnici, 18 lingue parlate. Per raggiungerli si utilizza solo la barca. Per i più lontani significa anche nove ore di viaggio. Alcuni gruppi nella foresta non hanno ancora incontrato la civiltà occidentale”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...