“Chi
Carpi, Chiesa, Modena
Pubblicato il Luglio 2, 2025

“Chi dona riceve molto di più”

Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti

di Virginia Panzani

È rientrata il 30 giugno dal viaggio, anzi dal “pellegrinaggio giubilare”, in Brasile la delegazione delle Diocesi di Carpi e di Modena- Nonantola, guidata dal vescovo Erio Castellucci e composta da una decina di volontari più i “nostri” don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e don Francesco Cavazzuti, nipote dell’omonimo missionario. Dagli anni ’60 del secolo scorso ad oggi si contano una ventina di sacerdoti modenesi in servizio nell’immenso Paese latinoamericano. Dopo la permanenza nei luoghi di don Cavazzuti, per tutti padre Chicão, nello Stato del Goiás, la seconda tappa ha avuto come base la città di São Gabriel da Cachoeira nello Stato dell’Amazonas, con la guida del vescovo Raimundo Vanthuy Neto – ospite a Modena l’anno scorso – e del missionario modenese don Maurizio Setti. “La Diocesi, su cui passa il parallelo dell’Equatore, conta 95mila abitanti su un territorio grande come l’Italia – ha scritto don Antonio nel suo diario quotidiano -. 24 gruppi etnici, 18 lingue parlate. Per raggiungerli si utilizza solo la barca. Per i più lontani significa anche nove ore di viaggio. Alcuni gruppi nella foresta non hanno ancora incontrato la civiltà occidentale”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La comunità di Rovereto sulla Secchia festeggia San Luigi Gonzaga con il Vescovo Castellucci
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don Alex Sessayya.
di Daniele 
Pubblicato il 1 Settembre, 2025
Il Vescovo Erio Castellucci, che ha celebrato la santa messa, con la concelebrazione del vicario generale di Modena Giuliano Gazzetti e il parroco don...
“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...