Mediterranea,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Luglio 4, 2025

Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”

Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina

 

Sabato 5 luglio, alle 18, Mediterranea Carpi organizza un incontro pubblico nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi. Sarà presentato il libro dal titolo “Prestami il tuo nome” della scrittrice carpigiana Federica Frignani. Un racconto intenso ambientato nella Kabul del 2022, con il ritorno dei talebani, in cui si dà voce alle donne, alla loro lotta per la liberà e ai loro sogni. Dialogherà con l’autrice Francesca Cicogni. Si raccoglieranno offerte a sostegno della 20ª missione umanitaria a Leopoli in Ucraina.

 

Missione a Leopoli

Gli equipaggi di terra di Mediterranea Saving Humans Emilia-Romagna ripartiranno a luglio, insieme al progetto Music&Resilience, per la 20ª missione di rifornimento a Leopoli in Ucraina. Si raccolgono prodotti per l’igiene personale, cibo a lunga conservazione, e altri beni (glucometri, traverse per i letti, sedie a rotelle, passeggini, deambulatori). Per la consegna occorre contattare Mediterranea tramite i social media o tramite un attivista dell’equipaggio. E’ possibile inoltre effettuare donazioni in denaro per coprire i costi del viaggio.

Sul canale youtube Notizie Carpi intervista a Camilla Cattini di Mediterranea Carpi.

 

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...