Concordia,
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Luglio 5, 2025

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto

Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale

di Rebecca Pignatti

Fra noi giovani della parrocchia di Concordia è emersa l’esigenza di uno spazio di confronto e crescita… ecco perché abbiamo preso la decisione di imbarcarci in una nuova sfida: creare da nuovo il gruppo giovani parrocchiale. Un libero spazio di dialogo e ascolto, che possa dare ad ognuno l’opportunità di riflettere a partire dai punti di vista personali che abbiamo costruito negli anni e che ciascuno è chiamato a portare agli altri. Un gruppo giovani da co-costruire, in cui il contributo di ognuno è indispensabile: infatti, non ci sono educatori che tirano le fila, ma a turno e su base volontaria, piccoli gruppi decidono quale argomento trattare il mese successivo e con che modalità.

Crediamo che sia fondamentale valorizzare ogni idea, creatività e capacità. Gli incontri fatti, molto partecipati, hanno superato le nostre aspettative, riflettendo sul tema “Vita e Morte”, prendendo come spunto la lettura della lettera-testamento di Sammy Basso e la visione di una parte dell’intervista a Michela Murgia intitolata “Il tempo migliore della mia vita”. Uno dei principali punti di forza del gruppo è l’essere aperto, infatti, anche giovani che da tempo non facevano più parte dell’ambiente parrocchiale, partecipando al gruppo, portano un prezioso contributo e arricchiscono l’esperienza relazionale e riflessiva.

Il progetto è quello di incontrarci una volta al mese, con tematiche riguardanti fede, attualità, domande esistenziali o fatti di cronaca, con l’obiettivo di fare gruppo e condividere esperienze attraverso attività o gite. Riteniamo doveroso ringraziare con tutto il cuore don Andrea, che ha accolto pienamente la nostra proposta e i tanti che hanno accettato con entusiasmo questa sfida. Ed è così che i giovani si sono ricreati un loro nuovo spazio all’interno della parrocchia. Affidiamo il gruppo giovani alle preghiere della nostra comunità.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...