Concordia,
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Luglio 5, 2025

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto

Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale

di Rebecca Pignatti

Fra noi giovani della parrocchia di Concordia è emersa l’esigenza di uno spazio di confronto e crescita… ecco perché abbiamo preso la decisione di imbarcarci in una nuova sfida: creare da nuovo il gruppo giovani parrocchiale. Un libero spazio di dialogo e ascolto, che possa dare ad ognuno l’opportunità di riflettere a partire dai punti di vista personali che abbiamo costruito negli anni e che ciascuno è chiamato a portare agli altri. Un gruppo giovani da co-costruire, in cui il contributo di ognuno è indispensabile: infatti, non ci sono educatori che tirano le fila, ma a turno e su base volontaria, piccoli gruppi decidono quale argomento trattare il mese successivo e con che modalità.

Crediamo che sia fondamentale valorizzare ogni idea, creatività e capacità. Gli incontri fatti, molto partecipati, hanno superato le nostre aspettative, riflettendo sul tema “Vita e Morte”, prendendo come spunto la lettura della lettera-testamento di Sammy Basso e la visione di una parte dell’intervista a Michela Murgia intitolata “Il tempo migliore della mia vita”. Uno dei principali punti di forza del gruppo è l’essere aperto, infatti, anche giovani che da tempo non facevano più parte dell’ambiente parrocchiale, partecipando al gruppo, portano un prezioso contributo e arricchiscono l’esperienza relazionale e riflessiva.

Il progetto è quello di incontrarci una volta al mese, con tematiche riguardanti fede, attualità, domande esistenziali o fatti di cronaca, con l’obiettivo di fare gruppo e condividere esperienze attraverso attività o gite. Riteniamo doveroso ringraziare con tutto il cuore don Andrea, che ha accolto pienamente la nostra proposta e i tanti che hanno accettato con entusiasmo questa sfida. Ed è così che i giovani si sono ricreati un loro nuovo spazio all’interno della parrocchia. Affidiamo il gruppo giovani alle preghiere della nostra comunità.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...