Don
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 10, 2025

Don Francesco Cavazzuti racconta l’esperienza in Brasile con il vescovo Erio

"Abbiamo ricevuto il Vangelo", il viaggio in Brasile, dal 15 al 30 di giugno scorsi per un’eventuale apertura del processo di beatificazione relativo a don Francesco Cavazzuti

di Don Francesco Cavazzuti

Il viaggio in Brasile, dal 15 al 30 di giugno scorsi, è stato davvero un viaggio missionario, siamo infatti andati dall’altra parte del mondo… per ricevere il vangelo! Partito in compagnia di don Antonio Dotti, a cui è stato affidato il compito dalla diocesi di Carpi di raccogliere testimonianze per un’eventuale apertura del processo di beatificazione relativo a don Francesco Cavazzuti, “padre Chicão”, siamo poi stati raggiunti dalla delegazione modenese guidata dal nostro vescovo, don Erio Castellucci, insieme al responsabile del centro missionario, Francesco Panigadi, da quattro simpaticissimi giovani e da una preziosa coppia di medici modenesi. È stato un incontro fra Chiese, abbiamo potuto vedere come si vive la fede in luoghi e culture così distanti dalla nostra. E come sempre si torna a casa un po’ più ricchi. In Goiás è ancora vivo il segno lasciato dai missionari sacerdoti fidei donum che le diocesi di Modena e Carpi hanno inviato negli anni ‘60 in queste terre lontane.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"