Passaggi
Attualità, Carpi
Pubblicato il Luglio 10, 2025

Passaggi di consegne ai vertici dei Club Lions e Rotary di Carpi

I bilanci e i nuovi progetti: uniti per essere al servizio

di Maria Silvia Cabri

Estate, tempo di bilanci, di passaggi di consegne. E di nuove prospettive. È quello che da tradizione avviene alla chiusura degli anni sociali dei vari Club Lions e Rotary del territorio. Il subentrare del nuovo presidente a quello uscente è un momento formale che segna appunto la fine di un ciclo e l’inizio di uno nuovo, con la presentazione dei risultati raggiunti e la programmazione delle attività future. È quanto avvenuto nelle scorse settimane, nelle quattro realtà associative presenti a Carpi, ossia Lions Carpi Host, Carpi Alberto Pio (club al femminile), Leo (i soci giovani) e Rotary.

Lions Club Carpi Host

Nella serata conclusiva dell’annata 2024/2025 del Lions Club Carpi Host, il presidente uscente Marco Facchini ha ricordato gli appuntamenti più importanti dell’annata trascorsa volta a concretizzare aiuti a favore della collettività locale, e non solo, così come alla valorizzazione del mondo della scuola e dei giovani. L’aiuto alla Croce Blu per l’acquisto di un montascale per il trasporto dei malati e l’inizio di un percorso per dotare di un cane guida un ipovedente, sono solo gli ultimi impegni in ordine di tempo sui quali il Club si è attivato. Impegno che proseguirà anche il prossimo anno sociale che vedrà alla presidenza del Lions Club Carpi Host il notaio Carlo Camocardi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...