Tre
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 15, 2025

Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu

A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni

da sinistra Mattia Bottura, Marwa Ait Hemmou, Alessandro Smerieri, Viviana Valentini e Marco Facchini

 

E’ composta da tre neo-diplomati dell’indirizzo ‘Relazioni internazionali per il marketing’ la delegazione dell’IIS A.Meucci che partirà mercoledì 23 per New York per partecipare alla simulazione dell’assemblea generale dell’Onu nel quadro dell’iniziativa “Studenti ambasciatori”, organizzata dall’Italian diplomatic accademy (Ida), ente italiano di alta formazione associato al dipartimento di comunicazione globale dell’Onu.

Si tratta di Marwa Ait Hemmou, Sabrina Ruggiero e Mattia Bottura, freschi di diploma nella sezione 5K che hanno deciso di affiancare all’ultimo anno di studi il percorso di formazione per “Studenti ambasciatori” dell’Italian diplomatic accademy con lezioni specifiche dedicate all’inglese tecnico-diplomatico, alla storia delle relazioni internazionali, alle tecniche di negoziazione. A New York i tre diplomati del Meucci si confronteranno con studenti di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni (gli atti giuridici più importanti dell’Assemblea) simulando così, in ogni aspetto, l’attività dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. A questo fine ogni studente vestirà i panni di un Paese membro e ne rispecchierà il punto di vista durante l’attività di simulazione. Marwa impersonerà il Qatar, Mattia l’Iran e Sabrina la Slovenia. “E’ bello vedere i nostri studenti partecipare a un percorso così ambizioso e impegnativo – dice il prof. Alessandro Smerieri, referente del progetto per il Meucci – che si è affiancato all’ultimo anno del diploma, che ha richiesto tanto impegno e che mostra soprattutto la loro voglia di conoscere e di sognare”.   La partecipazione dei tre studenti all’iniziativa è stata resa possibile anche dall’aiuto del Lions Carpi Host che ha erogato un contributo al Meucci per abbattere i costi di partecipazione che ogni studente ha dovuto sostenere individualmente. “Ringrazio a tal proposito il Lions Carpi Host – sottolinea la dirigente scolastica del Meucci Viviana Valentini – che ancora una volta ha mostrato la loro sensibilità e attenzione per il mondo della scuola e, in particolare, per i progetti di eccellenza come questo che è il completamento ideale per un diplomato di relazioni internazionali”

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"