Tre
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 15, 2025

Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu

A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni

da sinistra Mattia Bottura, Marwa Ait Hemmou, Alessandro Smerieri, Viviana Valentini e Marco Facchini

 

E’ composta da tre neo-diplomati dell’indirizzo ‘Relazioni internazionali per il marketing’ la delegazione dell’IIS A.Meucci che partirà mercoledì 23 per New York per partecipare alla simulazione dell’assemblea generale dell’Onu nel quadro dell’iniziativa “Studenti ambasciatori”, organizzata dall’Italian diplomatic accademy (Ida), ente italiano di alta formazione associato al dipartimento di comunicazione globale dell’Onu.

Si tratta di Marwa Ait Hemmou, Sabrina Ruggiero e Mattia Bottura, freschi di diploma nella sezione 5K che hanno deciso di affiancare all’ultimo anno di studi il percorso di formazione per “Studenti ambasciatori” dell’Italian diplomatic accademy con lezioni specifiche dedicate all’inglese tecnico-diplomatico, alla storia delle relazioni internazionali, alle tecniche di negoziazione. A New York i tre diplomati del Meucci si confronteranno con studenti di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni (gli atti giuridici più importanti dell’Assemblea) simulando così, in ogni aspetto, l’attività dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. A questo fine ogni studente vestirà i panni di un Paese membro e ne rispecchierà il punto di vista durante l’attività di simulazione. Marwa impersonerà il Qatar, Mattia l’Iran e Sabrina la Slovenia. “E’ bello vedere i nostri studenti partecipare a un percorso così ambizioso e impegnativo – dice il prof. Alessandro Smerieri, referente del progetto per il Meucci – che si è affiancato all’ultimo anno del diploma, che ha richiesto tanto impegno e che mostra soprattutto la loro voglia di conoscere e di sognare”.   La partecipazione dei tre studenti all’iniziativa è stata resa possibile anche dall’aiuto del Lions Carpi Host che ha erogato un contributo al Meucci per abbattere i costi di partecipazione che ogni studente ha dovuto sostenere individualmente. “Ringrazio a tal proposito il Lions Carpi Host – sottolinea la dirigente scolastica del Meucci Viviana Valentini – che ancora una volta ha mostrato la loro sensibilità e attenzione per il mondo della scuola e, in particolare, per i progetti di eccellenza come questo che è il completamento ideale per un diplomato di relazioni internazionali”

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...