Sanità,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Luglio 16, 2025

Sanità, l’oncologa Claudia Mucciarini: “Costruire fiducia passo dopo passo”

L’oncologa Claudia Mucciarini è da pochi mesi a capo dell’Oncologia di Prossimità dell’Ausl di Modena: per portare entusiasmo e passione, spirito di collaborazione con i professionisti e i volontari

di Luigi Lamma

“Avere cura di chi cura”. Se si potesse immaginare un motto da mettere all’ingresso del reparto di oncologia di Carpi, ora a guida Claudia Mucciarini, sarebbe proprio questo. A pochi mesi dalla nomina ufficiale come direttrice dell’Oncologia di Prossimità dell’Azienda USL di Modena, struttura complessa inserita all’interno del Dipartimento integrato interaziendale oncologico ed onco-ematologico e dopo due anni nello stesso ruolo in qualità di facente funzione, per la dottoressa Mucciarini “ora inizia davvero una fase di stabilità e di maggiori certezze di cui l’organizzazione dell’attività a Carpi e a Mirandola in particolare, non potrà che beneficiare”. Bolognese d’origine ma carpigiana d’adozione, è cresciuta professionalmente all’interno del reparto oncologico del Ramazzini diretto da Fabrizio Artioli, e quindi oggi gran parte dei colleghi, medici, infermieri e altri professionisti, sono i suoi principali collaboratori e il primo pensiero va proprio a loro, alla “sua” squadra. “Sento molto forte la responsabilità di essere al fianco di tutte le persone che lavorano con me – afferma Mucciarini – creando un ambiente ed uno stile di lavoro positivo, che inevitabilmente si riflette in una migliore qualità della cura e del rapporto con i pazienti. Conosco bene il peso della quotidianità del lavoro, il carico di aspetti burocratici organizzativi che possono condizionare l’attività clinica e per questo motivo mi sono prefissata come obiettivo quello di risolvere i problemi a monte, di porre attenzione alla semplificazione dei processi e dei percorsi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi