Giubileo
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 17, 2025

Giubileo dei giovani: Messa presieduta dal Vescovo con il mandato ai partecipanti

Il 10 luglio, al Santuario di Fiorano, l’arcivescovo Erio Castellucci ha presieduto la Messa con il mandato ai giovani che si recheranno a Roma dal 28 luglio al 3 agosto

Lo scorso 10 luglio, al Santuario di Fiorano, l’arcivescovo Erio Castellucci ha presieduto la Messa con il mandato ai partecipanti al Giubileo dei giovani che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto prossimi. La liturgia del giorno ha donato ai presenti la possibilità di immergersi nella storia di Giuseppe, uno dei figli di Giacobbe che è stato venduto dai suoi fratelli per gelosia (cf. Gn 44). Questo brano ha preparato i giovani a vivere la grazia del Giubileo, un tempo straordinario di riconciliazione. Durante l’omelia don Erio ha invitato i presenti a uscire dalla logica dei tanti conflitti a cui assistiamo – quella della “violenza che si aggiunge a violenza” – per essere come Giuseppe, che ha avuto il coraggio di dire “Sono tuo fratello”.

Il Servizio diocesano di pastorale giovanile ha presentato il programma e gli aspetti organizzativi e logistici delle giornate giubilari. Dalle Chiese di Modena-Nonantola e di Carpi raggiungeranno Roma 295 pellegrini, provenienti da 19 parrocchie, accompagnati da dieci sacerdoti. Il gruppo carpigiano, composto da oltre una trentina di giovani, parteciperà agli eventi previsti nel fine settimana: la Veglia con il Santo Padre presso la spianata di Tor Vergata la sera di sabato 2 agosto e la Messa domenica 3 con tutti i pellegrini provenienti da ogni parte del mondo.

Centri estivi, “Posta” in gioco!
All’oratorio estivo di Mirandola uno spazio di educazione per i piccoli iscritti e di formazione per i giovani educatori
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Luglio, 2025
All’oratorio estivo di Mirandola uno spazio di educazione per i piccoli iscritti e di formazione per i giovani educatori
Il caso aMo e il controllo della cosa pubblica
La “bufera” aMo (Agenzia per la mobilità di Modena) travolge anche Carpi. Una gestione societaria che diventa questione politica
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Luglio, 2025
La “bufera” aMo (Agenzia per la mobilità di Modena) travolge anche Carpi. Una gestione societaria che diventa questione politica
Nuova sede dei Servizi sociali verso il completamento
Approvato il progetto esecutivo del secondo lotto con la realizzazione della facciata e delle opere interne per i nuovi uffici
di Silvia 
Pubblicato il 16 Luglio, 2025
Approvato il progetto esecutivo del secondo lotto con la realizzazione della facciata e delle opere interne per i nuovi uffici