Sagra
Chiesa, Il Settimanale, Soliera
Pubblicato il Luglio 27, 2025

Sagra di Limidi, “camminiamo insieme”

Tanti i momenti di condivisione, fra cui la fiaccolata per la pace da Carpi alla presenza della sindaca Bagni

di Virginia Panzani

Si è conclusa dopo una ventina di giorni di vivaci attività e di infaticabile lavoro la Sagra parrocchiale di Limidi. Complessivamente quasi 1.200 i coperti allo stand ristorante in quattro serate, più di 150 persone ai pic nic del venerdì, oltre 120 i volontari – dai piccoli ai grandi – con una media di 45-50 persone in servizio ogni sera. Sono numeri più che soddisfacenti per l’edizione 2025, che, come sottolinea il parroco, don Xavier Kannattu, è stata vissuta “come una grande famiglia. Gioia ed entusiasmo dei nostri bambini, passione e dedizione dei nostri giovani, forza e costanza dei nostri adulti. Tutto insieme ha reso la sagra un momento di fede, di condivisione e di allegria”.

Fra gli appuntamenti più significativi la “fiaccolata della pace”, svoltasi sabato 19 luglio, cogliendo l’occasione dell’Anno Santo giubilare. “Si è partiti dalla Cattedrale di Carpi – racconta don Xavier – dove si è celebrata la Messa. Poi il percorso a piedi, con una speciale presso la tomba di Mamma Nina alla Casa della Divina Provvidenza, e infine l’arrivo in chiesa a Limidi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, Fondazioni di Modena e Vignola e Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival ...
Giovani, Carpi potenzia l’educativa di strada
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale