Campi
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 29, 2025

Campi estivi dell’Azione Cattolica di Carpi

Ai campi estivi dell’Azione Cattolica di Carpi, a livello diocesano e interparrocchiale le proposte per i diversi settori. E’ in corso il campo Adulti a Falcade (Belluno). E’ ancora possibile iscriversi al campo Giovanissimi

di Arianna Righi, Agnese Bulgarelli e Matteo Tarabini

 

Campo Adulti a Falcade

 

Anche quest’anno l’Azione Cattolica di Carpi propone diversi campi estivi, suddivisi per fasce d’età: un tempo prezioso per rallentare e riscoprire il valore dell’accompagnamento spirituale tra laici, vissuto nell’ascolto reciproco e illuminato dal Vangelo.

Il settore Adulti propone due campi estivi. Il primo si sta svolgendo proprio in questa settimana a Falcade (Belluno), mentre il secondo prenderà il via a fine agosto. Dal 28 al 31 agosto, nella cornice accogliente di Asiago (Vicenza), il campo estivo adulti sarà un’occasione di dialogo, cammino e condivisione sul tema dell’amicizia spirituale, guida preziosa nella complessità della vita adulta. La scelta del tema nasce da alcune domande che ci interrogano: quale valore assumono le amicizie nell’età adulta, in un tempo segnato da cambiamenti e fragilità? E come possono, alla luce del Vangelo, diventare luoghi autentici di incontro e crescita spirituale? Ad accompagnarci in questi giorni saranno don Carlo Bellini e la teologa Alice Bianchi, alternando momenti di approfondimento spirituale e dialogo a camminate nella natura e convivialità.

Per quanto riguarda invece il settore Giovani, le diverse esperienze comunitarie sono dedicate ad approfondire e a pregare il tema della Pace, stimolati proprio dalle prime parole di Papa Leone. I primi a partire saranno i Giovani (18-30 anni) che dal 29 luglio vivranno un cammino in Toscana tra Camaldoli e La Verna, per poi arrivare a Roma nel weekend 2-3 agosto per il Giubileo dei Giovani.

Il campo Giovanissimi (14-17 anni) sarà invece a Valdobbiadene (Treviso) dal 16 al 26 agosto sul tema “A misura di pace”. Le iscrizioni al campo Giovanissimi sono ancora aperte (per info Teresa Gasparini 366 353 4739, Giovanni Battaglia 347 657 8694).

Infine, bambini e ragazzi fino ai 14 anni possono partecipare ai campi interparrocchiali, organizzati dalle parrocchie o zone pastorali. Per informazioni è possibile mettersi in contatto con le singole parrocchie.

In questi ultimi giorni di preparativi, come Azione Cattolica di Carpi ci auguriamo di poter vivere insieme a tutti i partecipanti ai vari campi un tempo di comunità ricco di amicizia con Dio e con gli altri, che ci aiuti a crescere nell’accoglienza e nella costruzione di relazioni e luoghi di Pace.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, consultare il sito www.accarpi.it

 

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...