Giubileo
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 29, 2025

Giubileo dei giovani, una trentina i pellegrini da Carpi

Al Giubileo dei giovani (28 luglio - 3 agosto) a Roma partecipano una trentina di pellegrini della Diocesi di Carpi, provenienti dalle parrocchie del Duomo, San Giuseppe, San Bernardino Realino, San Possidonio, San Giacomo Roncole, Sant’Agata, Fossoli, Rovereto, San Francesco, San Nicolò e San Martino Spino

di Virginia Panzani

 

Foto Siciliani – Gennari / SIR

 

Al Giubileo dei giovani (28 luglio – 3 agosto) a Roma parteciperanno quasi 300 pellegrini delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, accompagnati da una decina di sacerdoti. Una trentina i carpigiani, giovani di Azione Cattolica, provenienti dalle parrocchie del Duomo, San Giuseppe, San Bernardino Realino, San Possidonio, San Giacomo Roncole, Sant’Agata, Fossoli, Rovereto, San Francesco e San Nicolò. I “nostri” ragazzi e ragazze vivranno un vero e proprio pellegrinaggio da mercoledì 29 luglio, costellato da diverse tappe di avvicinamento a Roma. Ad accompagnare la delegazione sarà don Riccardo Paltrinieri, assistente del Settore Giovani diocesano.

La comitiva partirà mercoledì 29 luglio, per raggiungere Camaldoli dove dopo una prima tappa inizierà un cammino di tre giorni, seguendo l’ultimo tratto di percorso della Via di San Francesco, passando per Badia Prataglia, Biforco e La Verna. Sabato 2 agosto un autobus li condurrà a Roma, per il momento centrale del Giubileo dei Giovani: in serata la Veglia con Papa Leone XIV presso la spianata di Tor Vergata la sera e la Messa domenica 3 con i pellegrini provenienti da ogni parte del mondo.

Come aveva dichiarato a Notizie Matteo Tarabini, responsabile Giovani dell’Azione Cattolica di Carpi, tra gli organizzatori del pellegrinaggio, il tema scelto per i giorni di cammino è la pace, “una pace disarmata e disarmante ispirata dalle primissime parole di Papa Leone, raccogliendo il sentimento di preoccupazione e impotenza che le notizie dai fronti di guerra generano in molti di noi. Rifletteremo su come custodire la pace vera che Gesù ha annunciato, come singoli e come comunità di fratelli e sorelle, a partire dal nostro cuore ma allargando l’orizzonte a tutte le relazioni e le dinamiche sociali che la nostra vita può intrecciare”.

Venerdì 1° agosto il gruppo di San Martino Spino raggiungerà autonomamente Roma: qui pernotterà, per partecipare nei due giorni successivi al Giubileo con il Santo Padre.

Sul sito notiziecarpi.it sarà pubblicato un “diario” quotidiano dal cammino del Giubileo dei giovani a cura dei pellegrini della Diocesi di Carpi.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...