I
Attualità, Carpi, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 30, 2025

I carpigiani Riccardo Arletti e Francesco Po ricevono il premio “Giovani Imprenditori” di Lapam

I due giovani hanno trionfato nell’edizione 2025 del Premio “Giovani Imprenditori”, l’iniziativa biennale organizzata da Lapam Confartigianato e rivolta agli under 40

di Maria Silvia Cabri

Ci sono anche due giovani imprenditori di Carpi i vincitori dell’edizione 2025 del Premio “Giovani Imprenditori”, l’iniziativa biennale organizzata da Lapam Confartigianato rivolta agli under 40 per promuovere la cultura del lavoro autonomo e il saper fare dei giovani del territorio. Su 20 imprenditori, sono stati nove quelli premiati. Ed entrambi i carpigiani sono saliti sul podio, al secondo e terzo posto: dopo il modenese “Tipico” di Beatrice Moscattini, che si è aggiudicata il primo premio, “Tipì” di Riccardo Arletti è arrivata seconda, mentre la medaglia di bronzo è andata a “Materico – Apvd” di Francesco Po.

“È sempre un orgoglio quando si organizzano iniziative di questo genere che mettono in luce come ci siano giovani desiderosi di dare concretezza alle loro idee d’impresa – dichiara Gilberto Luppi, presidente Lapam Confartigianato –. È stato complicato dover scegliere solo alcuni vincitori, perché tutte le realtà in gara avrebbero meritato. L’edizione 2025 ha confermato che nel territorio ci sono giovani con idee e spirito innovativo”.

“Tipì” di Riccardo Arletti

“Un punto di partenza per la tua fantasia, un invito a vivere un’avventura sotto un cielo stellato”: così si presenta “Tipi”, la giovane startup carpigiana che realizza eco-tende sostenibili per rilanciare il turismo green e glamping sul territorio. Fondata nel 2021 da Riccardo Arletti, imprenditore 31enne, laureato in Scienze Politiche con un focus sullo sviluppo del territorio e sulla sua sostenibilità, “Tipì” si è subito classificata tra le 14 startup più meritevoli nell’edizione annuale di ReStartApp…

“Materico” di Francesco Po

Passare le dita sulle pennellate della “Notte stellata” di Van Gogh e sentirne la matericità, così come il pittore l’aveva immaginata. O ancora, seguire i rilievi del volto enigmatico della Gioconda, come se fosse appena stato dipinto. È questa la filosofia che ha ispirato il carpigiano Francesco Po, 32 anni, laurea in Economia e Marketing, co-founder di “Materico”, start up art-tech e “spin-off” di Apvd, l’azienda di comunicazione del padre Alcide Po, in cui è entrato a lavorare anche Francesco…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...