I
Attualità, Carpi, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 30, 2025

I carpigiani Riccardo Arletti e Francesco Po ricevono il premio “Giovani Imprenditori” di Lapam

I due giovani hanno trionfato nell’edizione 2025 del Premio “Giovani Imprenditori”, l’iniziativa biennale organizzata da Lapam Confartigianato e rivolta agli under 40

di Maria Silvia Cabri

Ci sono anche due giovani imprenditori di Carpi i vincitori dell’edizione 2025 del Premio “Giovani Imprenditori”, l’iniziativa biennale organizzata da Lapam Confartigianato rivolta agli under 40 per promuovere la cultura del lavoro autonomo e il saper fare dei giovani del territorio. Su 20 imprenditori, sono stati nove quelli premiati. Ed entrambi i carpigiani sono saliti sul podio, al secondo e terzo posto: dopo il modenese “Tipico” di Beatrice Moscattini, che si è aggiudicata il primo premio, “Tipì” di Riccardo Arletti è arrivata seconda, mentre la medaglia di bronzo è andata a “Materico – Apvd” di Francesco Po.

“È sempre un orgoglio quando si organizzano iniziative di questo genere che mettono in luce come ci siano giovani desiderosi di dare concretezza alle loro idee d’impresa – dichiara Gilberto Luppi, presidente Lapam Confartigianato –. È stato complicato dover scegliere solo alcuni vincitori, perché tutte le realtà in gara avrebbero meritato. L’edizione 2025 ha confermato che nel territorio ci sono giovani con idee e spirito innovativo”.

“Tipì” di Riccardo Arletti

“Un punto di partenza per la tua fantasia, un invito a vivere un’avventura sotto un cielo stellato”: così si presenta “Tipi”, la giovane startup carpigiana che realizza eco-tende sostenibili per rilanciare il turismo green e glamping sul territorio. Fondata nel 2021 da Riccardo Arletti, imprenditore 31enne, laureato in Scienze Politiche con un focus sullo sviluppo del territorio e sulla sua sostenibilità, “Tipì” si è subito classificata tra le 14 startup più meritevoli nell’edizione annuale di ReStartApp…

“Materico” di Francesco Po

Passare le dita sulle pennellate della “Notte stellata” di Van Gogh e sentirne la matericità, così come il pittore l’aveva immaginata. O ancora, seguire i rilievi del volto enigmatico della Gioconda, come se fosse appena stato dipinto. È questa la filosofia che ha ispirato il carpigiano Francesco Po, 32 anni, laurea in Economia e Marketing, co-founder di “Materico”, start up art-tech e “spin-off” di Apvd, l’azienda di comunicazione del padre Alcide Po, in cui è entrato a lavorare anche Francesco…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi