Ciclovia della Memoria del Sisma 2012, nota delle Liste Civiche-PD Bassa Modenese
Una nota del Gruppo Liste Civiche-Pd Bassa Modenese che nella recente seduta del Consiglio dell’Unione Area Nord ha presentato una mozione per dare nuovo impulso al progetto di Ciclovia Regionale della Memoria del Sisma 2012 e di intensificare l’interlocuzione con la Regione
A firma dei consiglieri Paolo Negro, Nicolò Guicciardi, Andrea Ratti e Rudi Accorsi, il Gruppo consigliare Liste Civiche Pd Bassa Modenese ha presentato nella recente seduta del Consiglio dell’Unione una mozione per dare nuovo impulso al progetto di Ciclovia Regionale della Memoria del Sisma 2012 e di intensificare l’interlocuzione con la Regione, insieme agli altri comuni coinvolti dal progetto, al fine di reperire il finanziamento dei tratti mancanti della Ciclovia della Memoria del Sisma
“Questo progetto non è solo una Ciclovia, ma una vera e propria idea di sviluppo del nostro territorio – commentano i consiglieri del Gruppo – come Gruppo esprimiamo la nostra soddisfazione per l’approvazione, a larga maggioranza e coi voti di diversi consiglieri del centrodestra, della mozione che impegna la Giunta dell’Unione a proseguire e rafforzare il confronto con la Regione al fine di ottenere il finanziamento dei tratti mancanti della Ciclovia della Memoria del Sisma 2012”.
“Questo corridoio, imperniato sull’idea di mobilità sostenibile – aggiungono – ha l’obiettivo di collegare una macroarea che va dalla Bassa Reggiana all’Alto Ferrarese, attraversando il nostro territorio della Bassa Modenese. Sono 15 i Comuni coinvolti, per un totale di 147mila abitanti, tre province, 128 kilometri di Ciclovia da Brescello a Bondeno”.
“La Ciclovia della Memoria del Sisma, per cui è stato siglato un Protocollo d’Intesa fra tutti gli Enti e di cui è già stato realizzato un puntuale studio di fattibilità – commentano i consiglieri – è una grande opportunità per promuovere la mobilità sostenibile dei cittadini, incrementare attrattività e flussi cicloturistici, nonché rilanciare ulteriormente l’economia e la vocazione turistica dei nostri centri storici, già attraversati da un asse cicloviario di rango europeo qual è la Ciclovia del Sole a cui questo tratto sarà connesso”.
“È quindi fondamentale riprendere il confronto fra tutti gli attori allo scopo di reperire le risorse necessarie per consentire ai comuni di finanziare prima la progettazione e poi il completamento di quest’opera, con la Provincia di Modena quale soggetto capofila – concludono dal gruppo Liste Civiche-Pd Bassa Modenese – che oltre a rappresentare un arricchimento dell’asse ciclo-viario del nostro territorio, risulta coerente con gli obiettivi contenuti nel Piano Regionale Integrato dei Trasporti 2025, il quale prevede la necessità di incrementare la mobilità dolce e gli spostamenti con mezzi di trasporto alternativi all’auto”.