2
Chiesa
Pubblicato il Agosto 1, 2025

2 agosto 2025, Festa del Perdono di Assisi

Dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto può essere ottenuta l'indulgenza plenaria

Il Perdono di Assisi è una indulgenza plenaria che può essere ottenuta dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno. Si tratta di un privilegio che fu concesso a San Francesco di Assisi nel 1216 da Papa Onorio III per tutti i fedeli. Inizialmente riservata esclusivamente alla chiesa della Porziuncola, nel corso del tempo l’indulgenza è stata estesa a tutte le chiese francescane e poi a tutte le chiese parrocchiali, restando immutata la data e la denominazione.

A San Nicolò con l’Ordine francescano secolare

Sabato 2 agosto, nel tempio francescano di San Nicolò a Carpi, solennità del Perdono di Assisi: alle 17 confessioni (durante le confessioni verranno alternati canti e letture tratte dalle “Fonti Francescane”); alle 18.30, Santa Messa con animazione a cura dell’Ordine Francescano Secolare (Ofs). Sarà concessa l’indulgenza plenaria per i vivi e per i defunti.

Alla Sagra di Quartirolo con il Masci Carpi 4

Sabato 2 agosto, alle 18, nell’aula liturgica della Madonna della Neve presso la parrocchia di Quartirolo di Carpi (via Carlo Marx 109), si terrà la Santa Messa. A seguire, sarà celebrato il Perdono di Assisi con l’animazione a cura della Comunità Masci Carpi 4. Sarà possibile accostarsi al sacramento della Confessione e sarà concessa l’Indulgenza plenaria per i vivi e per i defunti.

San Martino Secchia

Anche presso il convento dei Fratelli di San Francesco a San Martino Secchia si celebra la festa del Perdono di Assisi. Venerdì 1° agosto, alle 18, Santa Messa; alle 21, Veglia di preghiera. Sabato 2 agosto, alle 8.30, Santa Messa; alle 21, Santa Messa solenne. Sarà concessa l’indulgenza plenaria per i vivi e per i defunti.

Monastero Clarisse – Chiesa di Santa Chiara

Dalle ore 9.30 alle 11.30 sarà presente un confessore (vedi locandina a fianco per altri appuntamenti).

Un po’ di nostalgia
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Agosto, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
Diario del Giubileo dei giovani /3
Nella rubrica “Diario del Giubileo dei giovani” gli appunti di viaggio dei giovani di AC della delegazione della Diocesi di Carpi che sono in cammino per raggiungere Roma e partecipare agli eventi con Papa Leone XIV
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2025
Nella rubrica “Diario del Giubileo dei giovani” gli appunti di viaggio dei giovani di AC della delegazione della Diocesi di Carpi che sono in cammino ...
Vocazioni, il dono del Sacerdozio
Il 23 agosto a Mirandola sarà ordinato presbitero Chadrack Tabukanga Ndombi, dei Missionari Servi dei Poveri
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Agosto, 2025
Il 23 agosto a Mirandola sarà ordinato presbitero Chadrack Tabukanga Ndombi, dei Missionari Servi dei Poveri