Diario
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Agosto 1, 2025

Diario del Giubileo dei giovani /3

Nella rubrica “Diario del Giubileo dei giovani” gli appunti di viaggio dei giovani di AC della delegazione della Diocesi di Carpi che sono in cammino per raggiungere Roma e partecipare agli eventi con Papa Leone XIV

 

Al Giubileo dei giovani (28 luglio – 3 agosto) a Roma partecipano una trentina di pellegrini della Diocesi di Carpi, giovani di Azione Cattolica provenienti dalle parrocchie del Duomo, San Giuseppe, San Bernardino Realino, San Possidonio, San Giacomo Roncole, Sant’Agata, Fossoli, Rovereto, San Francesco, San Nicolò e San Martino Spino. Ad accompagnarli Matteo Tarabini, responsabile giovani dell’Azione Cattolica di Carpi, e l’assistente spirituale don Riccardo Paltrinieri. Il tema scelto per le prime giornata di cammino è la pace.

 

Badia Prataglia – Biforco (Arezzo)

La luce entra dalle vetrate della palestra dove siamo accampati e ci sveglia presto. Mangiamo, chiudiamo gli zaini e riempiamo le borracce, pronti per un nuovo giorno di cammino.

Appena prima del sentiero, di sfuggita, vediamo due cervi che subito corrono via… queste sono foreste piene di vita!

Questo cammino ci sta mostrando sempre più quanto ognuno abbia bisogno di passi e tempi diversi.

Arriviamo verso mezzogiorno in una chiesetta dove sostare, mangiare i panini, meditare la Parola. La chiamata di Gesù ai discepoli è rivolta ad ognuno di noi, con la sua vita ci dona un’esperienza di Pace da condividere.

Continuiamo il sentiero fino a Biforco, un paesino di case in pietra che immaginiamo disabitato ma che invece è vivo e frequentato dagli abitanti che domani ci prepareranno i panini. Qui c’è l’occasione per confrontarci in gruppi sulla nostra esperienza di Chiesa: quali doni abbiamo ricevuto dalla comunità, quali fatiche viviamo, che contributo possiamo portare. La bellezza della nostra fede è la compagnia, che ci aiuta a sentire la vicinanza di Dio, ad uscire da noi stessi e ad essere segno di Pace per la società.

Stasera avremo una cucina, con fornelli e pentole, per cucinare una pastasciutta e ricaricarci. Domani si arriva a La Verna, ultima tappa prima di Roma, meta di tanti giovani come noi, che da tutto il mondo, su strade diverse, stanno camminando con noi.

 

 

 

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...